Si sa, l’opera è di casa a Napoli, presso il teatro S. Carlo. Una però va in scena nell’aula 216, gremita di gente juventina a dispetto dei media, distratti questa volta dall’impresa della squadra nerazzurra che in serata avrebbe superato gli ottavi di finale di Champions League ai danni del Bayern. Che può saperne Giuliano Ferrara, che per la sua striscia quotidiana ha preteso il titolo di "Radio Londra"? Giorno 15 marzo 2011, noi rancorosi ci siamo stretti ancora una volta...
Sgombro immediatamente il campo dalle possibili incomprensioni. Personalmente, non ho idea di chi sia Piazon: ho letto che sarebbe un ottimo giocatore e che somiglia a Kakà (più dal punto di vista estetico che pratico), ma anche su Youtube scarseggiano i filmati delle sue giocate. Nel profondo della mia ignoranza, non ho di conseguenza i mezzi per valutare la gravità o meno dell’essersi fatti sfuggire il giocatore. Tra l’altro, mi tornano in mente molti sudamericani che, appena...
Anche il Corriere della Sera ha deciso, una volta tanto, di dedicare un articolo al processo napoletano. Questo l’incipit.
«È diversa da tutte le precedenti la prima udienza del processo Calciopoli dopo la richiesta di ricusazione del presidente Teresa Casoria presentata dai pubblici ministeri Narducci e Capuano. È diversa non perché è la più lunga (6 ore) ma perché l’atmosfera è diversa, perché il clima sfugge completamente alla sacralità di un’aula di tribunale e si lascia...
C’è nel cuore di calciopoli una storia intrigante ed eccitante come un racconto giallo. Che avrebbe dovuto interessare addetti ai lavori e pubblico fino a perderci il sonno e che invece è stata a lungo ignorata per ritornare alla ribalta in extremis. Forse perché ambientata nelle nebbie dove si perdono i confini della trama preconfezionata e si confondono i limiti dell’ambiente del calcio con quelli di tutto il resto. Calciopoli è una storia affascinante come una saga e intessuta...
Tutti parlavano con tutti, tutti andavano a trovare tutti, tutti telefonavano con tutti, tutti hanno ribadito, confermato e sottoscritto i se, i ma e i sentito dire.
Oggi, nella ormai famosissima aula 216, s'è ascoltato di tutto e di più: incontri per parlare del più e del meno, ipotetiche banche per cui lavorare, memoriali con scritti presupposti, camere di albergo, momenti di solitudine,...
Resoconto completo
Nuovo appuntamento con Calciopoli. I testi previsti per oggi sono Facchetti Jr, Nucini e Zamparini, tutti precedentemente citati (non si sono presentati) per il 02 marzo, ed il cui esame è stato richiesto dai pm grazie all'art. 507 del cpp.
Tuttosport , nell’edizione odierna, scrive di probabili...
Farsopoli di P. CICCONOFRI del 14/03/2011 15:52:46
GiulemanidallaJuve su Calcio GP
Che calciopoli fosse un processo basato sulle “chiacchiere da bar” lo abbiamo appurato da tempo, proprio a partire dalle parole di Mario Serio, giudice della Corte di Appello Federale che ebbe a dire: "abbiamo cercato di interpretare un sentimento collettivo, abbiamo ascoltato la gente comune e provato a metterci sulla stessa lunghezza d'onda”, ma che quelle stesse " “chiacchiere” rimanessero...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?