Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Editoriale di P. CICCONOFRI del 19/03/2016 09:42:05
Prima o poi arriverà qualche sentenza definitiva

 

Tra circa un mese arriverà il pronunciamento dell’Antitrust relativo all’istruttoria sulla Lega di Serie A, Mediaset e Sky, accusate di aver creato un cartello falsando la concorrenza per l’assegnazione dei diritti tv del triennio 2015-2018.

Come era prevedibile, a difesa degli interessi delle parti in causa sono stati incaricati i massimi esperti in materia di concorrenza, che hanno attaccato vivacemente l’istruttoria accusando l’Antitrust di aver preso atto della situazione solo a seguito di una telefonata di Claudio Lotito (registrata durante un colloquio telefonico con il DG dell’Ischia Iodice), dopo ben otto mesi dall’assegnazione. Almeno questo è quanto emerge dalla lettura dei quotidiani che trattano l’argomento (Link).

Siamo abituati a vedere come la giustizia riesca a creare alibi attraverso appigli di ogni genere ed anche in questo caso la strada sembra segnata. Più che dare spiegazioni sul nodo principale della controversia (è stata falsata la concorrenza?), i difensori chiedono spiegazioni sul perché l’Antitrust si sia mossa così tardi.

Sono stati già annunciati i ricorsi al TAR (con ovvio appello al Consiglio di Stato) e alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Curiosa sarebbe proprio un'eventuale chiamata in causa dell'organo europeo. Ci dovrebbero spiegare Bogarelli e compagnia in che modo un cartello sarebbe vittima e non carnefice del diritto dei cittadini alla libera concorrenza (leggasi: diritto a poter scegliere e non vedersi imposto un prezzo fatto da un artificioso monopolio o cartello). Se davvero l'Autorità italiana per la concorrenza e successivamente i giudici italiani dovessero confermare l'esistenza del cartello, con quale doglianza si presenterebbero davanti ai giudici continentali? Prudenza imporrebbe di meditare bene certe mosse, qualche unione di consumatori o associazione di tifosi (l'importanza di avere soggetti come Giù le Mani dalla Juve) potrebbe decidere di insinuarsi nella disputa...

Tuttavia è probabile che a breve non ci sarà nessuna sentenza definitiva. Un’altra inchiesta che si perderà negli anni, un po’ come tutte quelle che ultimamente hanno interessato Lotito. Ne abbiamo avuto conoscenza nel momento in cui sono emerse le varie contestazioni, ma non troviamo da nessun parte il verdetto finale. Chissà perché.

La nostra pagina facebook

Il nostro profilo Twitter

Commenta con noi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our