“Sivori è più di un fuoriclasse. Per chi ama il calcio, è un vizio”: quest’imprimatur di Gianni Agnelli la dice lunga sulla classe calcistica d’Omar Sivori, uno dei calciatori argentini più forti di tutti i tempi. Infatti, della triade di fuoriclasse argentini a capo di tre generazioni calcisticamente successive, se Sivori è il padre, Maradona è il figlio e Messi il nipote. Se lo avete visto giocare solo nei filmati di YouTube, fidatevi: si sta parlando di classe calcistica...
La recente sospensione di Bonucci, reo di critiche troppo plateali alle decisioni del proprio tecnico, con squalifica scontata sullo sgabello di Oporto, mi ricorda un’altra sospensione, quella che si guadagnò quell’artista del pallone e della vita che rispondeva al nome di Helmut Haller. La cosa avvenne ben quarantacinque anni fa, era il 22 marzo 1972.
Haller era un tedesco dal carattere mediterraneo, estroverso, casinista, amante degli scherzi, della birra, della vita...
«Le polemiche finali? Siamo abituati, vorrei vedere se qualcuno parlerà del rigore che Zapata ha fatto nel primo tempo. Bisogna essere più onesti: quando capita a noi, continuiamo a lavorare e basta. I milanisti sono sei anni che si lamentano contro la Juve, secondo me devono usare altri metodi, non lamentarsi con l’arbitro».
Queste le parole di Paulo Dybala, anni 23, juventino da un anno e mezzo, al termine di novanta minuti (novantasette, per la precisione...) di...
Era il 3 maggio 2014 quando sotto gli occhi di tutte le più alte cariche dello Stato, Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Presidente del Senato, affiancati dai massimi esponenti sportivi quali il Presidente del CONI e della FIGC si consumava il più sonoro schiaffo della criminalità al mondo dello sport. Genny 'a carogna, dopo una plateale trattativa con le forze dell'ordine autorizzava a giocare. Sì, autorizzava, quel «si può giocare» fu la resa dello...
Cara Juve, per difenderti ci vorrebbe un esercito preparato, pronto, determinato. Non ti difende chi dovrebbe, nascondendosi dietro l'indifferenza di bilanci, di scambi di favore, di noiose battute una tantum. Non ti difende chi è pagato per amministrarti, chi, prima di renderti e confermarti bella e vincente, dovrebbe principalmente proteggere il tuo onore, la tua storia, la tua fame di vittorie, la tua immagine di ieri, di oggi, di domani.
Cara Juve , io sono sfinito...
“Gabigol inizia a fare la storia”: così titolava lunedì Il Giornale, lungimirante come sempre. “Gabigol di nome e di fatto”: ci spiega con brillante arguzia La Stampa. “Gabigol gabigode”: martedì la Gazzetta, sempre sobria quando si tratta di interisti e affini (qui stendiamo un velo pietoso sul titolista).
Ohibò...che è successo di così straordinario? Nulla. Tutto questo per celebrare la magia dell'ormai acclarato fuoriclasse brasiliano capace di una...
Per gli ottavi di Champions, stavolta l’urna di Nyon ci ha destinato il Porto: poteva andar meglio, poteva anche andare peggio. Dal punto di vista storico-statistico, pur se con numeri piccoli, abbiamo incontrato i Dragoes tre volte, una, con gara di andata e ritorno, non avendo mai perso. Il Porto, la squadra della città quasi omonima, è stato fondato quattr’anni prima della Juventus, ed è la squadra lusitana più vincente all’estero: due volte campione d’Europa e del mondo,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?