Può darsi che John Jakob Philip Elkann abbia sentito in lontananza la morettiana vocina che gli suggeriva: "di' qualcosa di juventino!" e così, imitando la flemma ed il sarcasmo del nonno, ha esternato: «Sono d'accordo con Marotta sull'incapacità dell'Inter a non sapere perdere, anche se dovrebbe essere abituata; è abbastanza stupefacente». Dall'altra parte Moratti, nel più classico giochino delle parti, ha ribattuto che non valeva la pena rispondere, anche se di argomenti...
Oggi, vi parlo di un bel libro, il cui titolo non lascia dubbio sul soggetto di cui si tratta. Nel sottotitolo, invece, la parola “padre”, in minuscolo, significa che non è un libro di religione e calcio, ma è la storia di un ragazzo che molto deve a suo padre, e non solo dal punto di vista calcistico. Il libro è l’ultima fatica della coppia Alvise Cagnazzo & Stefano Discreti, già autori di due belle biografie su Conte e Montero, di cui avevo già scritto.
Il libro su Dybala...
Di giornalisti indipendenti è pieno il mondo, ma forse sono quasi tutti fuori dei nostri confini italici. In compenso, i nostri "settantottini" sono spesso spiritosi. Uno dei più spiritosi è il Signor Pistocchi da Cesena che, nel “suo” social network, ha recentemente esibito un post: sotto il titolo ”Tagliavento e Buffon forse stavano parlando del gol di Muntari”, a sinistra, i due che si abbracciano e, a destra, la foto del gol fantasma di Muntari (non convalidato, appunto,...
Piace, non piace, è scarno, è essenziale, è immediato, è anonimo, è riconoscibile, è ordinario, è indifferente, è minimal, ed è stato definito persino penetrante (nei mercati emergenti, non ricamateci allusioni...), fatto sta che il nuovo logo della Juventus fa discutere, e pure parecchio.
Negli scacchi si usa annotare una mossa all'apparenza debole ma in realtà forte con la seguente punteggiatura «?!», all'opposto con un punto esclamativo seguito da uno interrogativo una...
di Lothar
Ho cominciato a seguire il calcio dall'età di cinque anni, quando in tv rimanevo ipnotizzato a vedere quella indomabile squadra a strisce bianche e nere, zeppa di grandissimi giocatori, giocatori di carattere, che poi prestava alla nazionale di quegli anni... Zoff, Gentile, Cabrini, Benetti, Furino, Scirea, Causio, Tardelli, Bettega, e tanti altri. Campioni che fecero appunto anche la fortuna della nazionale di quei tempi,...
Grazie al contributo di un utente che ci ha fornito delle vecchie copie di Hurrà Juventus, ci tuffiamo nella storia, proprio con Juventus Roma del 24.11.1974.
Hanno scritto di noi Corriere Dello Sport
La Roma è stata sconfitta al 57’ su calcio di rigore, il terzo della stagione. Naturalmente, l’episodio focale della partita presta il fianco alle immancabili recriminazioni. Vale la pena di raccontarlo subito. Damiani, servito...
Da qualche giorno in coda ai nostri articoli trovate il pulsante per donare con PayPal, una novità che non sarà sfuggita ai più assidui frequentatori della nostra home page. Desideriamo tranquillizzare tutti, GiùleManidallaJuve non si snatura, non è diventata un sito acchiappaclick che vuole monetizzare la numerosa frequentazione degli internauti.
La nostra Associazione non nasce per collezionare e speculare su facili consensi, quando scriviamo di nostro "non allineamento"...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?