Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Roberto del 11/04/2013 12:17:53
INTEGRALISMO....chi è causa del suo mal....
A vita ANTONIO CONTE !
Questo si ben chiaro, io provo grande ammirazione e rispetto per Antonio, da tifoso bacerei la terra dove passa...
Però anche Lui deve ancora "crescere" ed imparare che:
- il modulo non è inossadibale;
- i giocatori intelligenti possono cambiare modulo prima e durante la partita
- quando affronti chi è fortissimo per qualità e fisicità non sono negli 11 titolari ma anche nei 7 in panchina ed organizzatissimo sul piano del gioco che sa non solo imporsi quando la palla ce l'ha tra i piedi ma anche quando ce l'ha al'avversario, devi essere più umile e "alzare pallonetti" per poi affondare il colpo quando capita la palla buona da spingere (se mi passi il paragone tennistico);
- i grandi e vincenti allenatori sanno plasmare al squadra a seconda della necessità: Lippi in passato lo ha fatto con la Juventus prima e con l'Italia mondiale poi; Ancellotti ieri sera ha addirittura adottato una sorta di 4-2-4 dove i due attaccanti esterni correvano soltanto 50/60 metri di campo anche quando difendevano contro gli 80/90 metri costretti a correre dai nostri esterni che già non hanno "qualità" eccelse e che poi arrivano sfiniti ai 20/15 metri finali... e si vede tutte le sante partite...;
- l'integralismo, in tutti i campi della vita, non porta altro che scelte troppo spesso sbagliate, dettate dalla testardaggine e dal pensare che tu e solo tu sei il portatore supremo della verità e che il tempo e la forza bruta ti darà ragione...;

Antonio,
comincia ad essere più camaleontico, i giocatori intelligenti (e tu sostieni che lo sono tutti i tuoi ragazzi) possono adattarsi in corsa, in partita, a qualsiasi modulo per raggiungere l'obiettivo finale della vittoria o della resa con grandissimo onore.
Perché negli ultimi 180 minuti di Champions è stata una resa piuttosto imbarazzante sul piano dell'integralismo applicato al gioco del calcio.
Ma sono sicuro che Antonio ha capito l'errore - se così lo vogliamo definire - e vedremo in futuro una squadra più "semplice" e più "cinica", altrimenti, Grazie Antonio, ma c'è bisogno di maggiore elasticità mentale.

Un grosso abbraccio, ed ora andiamo a conquistare lo Scudetto n. 31, piagnina di milano permettendo.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our