Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 13/07/2023 14:25:38
Chi si loda...
Proprio ieri, da buon politico, con l’approvazione della legge anti pirateria, Andrea Abodi, Ministro dello Sport, ha pensato bene di pubblicare sui social la sua auto lode, complimentandosi per il grande traguardo raggiunto. Andando diretti al punto: la pirateria si sconfigge offrendo un prodotto di qualità, non alterato come la scorsa stagione. La qualità si ottiene con una giustizia sportiva credibile che possa essere garante di una competizione leale, che...
 
 
Eventi di N. REDAZIONE del 12/07/2023 08:32:18
I primi 100 anni della Juve.1938/39
Di A. Pavanello Sezione IV : il periodo di transizione. Parte IV La Juventus iniziò la nuova stagione senza significative variazioni nell’organico, mantenendo Rosetta come allenatore. La squadra tuttavia debuttò il campionato sotto tono, totalizzando solamente quattro punti in sei giornate: spicca pure l’autentico cappotto incassato dall’Ambrosiana Inter alla 6° giornata:...
 
 
Attualità di F. FILIPPIN del 07/07/2023 07:20:17
La serietà del calcio italiano
Meno male che il calcio italiano, con le sanzioni alla Juve (per chi fa ironia, esclusione dalla Champions significa, in termini pratici, 80/100 milioni persi), è stato ripulito. Niente più quotazioni fantasiose di carneadi scambiati per l'occasione, niente più partnership sospette tra società amiche, pronte a favori reciproci, niente più aggiustamenti di bilanci traballanti, ecc. O quasi. Lo “Scansuolo”, società per tutti da sempre asservita ai poteri forti di Torino...
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 05/07/2023 07:30:06
I primi 100 anni della Juve.1937/38
Di A. Pavanello Sezione IV : il periodo di transizione Parte III La squadra non subì grosse variazioni di organico, specie conservando l’efficace difesa costituita da Foni e Rava. In porta invece ritornò Bodoira, dopo che per due anni si erano succeduti nel ruolo Valinasso prima e Amoretti poi. L’allenatore rimase Rosetta. In campionato, la partenza della Juventus...
 
 
Attualità di N. REDAZIONE del 04/07/2023 07:48:27
La triste fine della Juvexor vol.2
di Crazeology Premessa. Il 17 maggio del 2022, ossia alla fine della stagione scorsa, avevamo fatto un lungo ragionamento sul non-futuro della Juventus. Per riprendere, più di un anno dopo, il ragionamento da dove eravamo rimasti, conviene rileggerlo, prima di proseguire nella lettura di questo secondo capitolo. Il link lo trovate a fondo pagina. Svolgimento . L’approccio razionale che tenni all’epoca nel provare a tracciare degli schemi oggettivi...
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 29/06/2023 08:06:50
I primi 100 anni della Juve.1936/37
Di A. Pavanello Sezione IV : il periodo di transizione Parte II Continua la stasi per la Juventus, con risultati buoni, ma non eccellenti come nel recente passato. Ceduto Ferrari (all’Ambrosiana Inter), rimasero ancora Monti, “Farfallino” Borel e Luigi Bertolini, che disputò la sua ultima stagione. L’allenatore è ancora Rosetta. In campionato la partenza non è...
 
 
Attualità di P. CICCONOFRI del 28/06/2023 07:14:25
C’è stato un errore ma nessuno ha sbagliato
In questi caldi giorni di luglio sembrano venire a galla in modo chiaro ed inconfutabile tutti i problemi del calcio "Made in Italy". Partiamo da Gravina, che dopo il flop dell'asta per i diritti TV della Serie A, dichiara: «Ci eravamo illusi con i risultati dei club in Europa, serve una riflessione sulla qualità del prodotto che offriamo». Il presidente della FIGC ha lasciato che la giustizia sportiva, con le sue accuse, i suoi processi e le sue condanne, rendesse...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our