Dove eravamo rimasti?
La famosa nota 10940 è stata consegnata ai legali di Paratici e Cherubini dopo che il Consiglio di Stato non ha concesso la sospensiva richiesta da Gravina. Anche in questo contesto, il modus operandi della Procura Federale non si smentisce: la notizia passa prima dai media, che rendono pubblico ciò che si vuole, poi si consegna tutto alla difesa.
Perché è interessante?
La famosa carta segreta, che è solo una risposta della Procura...
Editoriale di N. REDAZIONE del 13/03/2023 13:49:06
Di A.Pavanello
La crisi in cui da diversi anni era piombata la Juventus non accenna a finire, tanto che i più pessimisti parlano addirittura di scioglimento.
La squadra inizia malissimo il girone piemontese-ligure-lombardo, perdendo contro Torino e Genoa e vincendo solo una volta in cinque giornate. Per di più il club fatica a reclutare nuovi giocatori ed esattamente come nella precedente stagione, accade di doversi presentare con...
Attualità di P. CICCONOFRI del 10/03/2023 18:46:47
I dati Auditel riferiti alla venticinquesima giornata del campionato di Serie A hanno registrato un totale di 5,3 milioni di spettatori, 1,4 milioni in meno rispetto al turno precedente . La partita più vista resta Roma – Juventus con 1,5 milioni di telespettatori (30% di Share). Su 10 partite di Serie A, 1,5 milioni hanno visto la Juve, gli altri 3,8 milioni hanno visto le restanti 9 partite (tutte insieme). La Juve, da sola, raggiunge 1/3 dell’auditel di tutta...
Attualità di P. CICCONOFRI del 09/03/2023 14:09:48
Il Corriere dello Sport nell’edizione odierna scrive che la FIGC è intenzionata a ricorrere al Consiglio di Stato dopo la pronuncia del TAR del Lazio sulla nota 10940, per non consegnarla agli imputati.
Cosa contiene quella carta?
La tenacia con la quale si vuole tener nascosto il documento fa sorgere sospetti sul suo contenuto. C’è chi vocifera che all’interno ci siano notizie riguardanti altre società lasciate colpevolmente fuori. Il che sarebbe un ulteriore...
Attualità di P. CICCONOFRI del 09/03/2023 07:19:28
Il Tar ha dato ragione a Paratici e Cherubini (e indirettamente alla Juventus): la famosa “carta segreta” negata da Chinè alle difese, entra nel processo e potrebbe essere decisiva.
La competenza del TAR
Finalmente il Tar si dichiara competente e lo fa in modo inequivocabile, ridisegnando il ruolo pubblico della Federcalcio, della COVISOC e del Tribunale sportivo. Più precisamente, il Tar smentisce Torsello e la sua visione della...
Attualità di P. CICCONOFRI del 03/03/2023 13:48:56
Annuncio in pompa magna di De Siervo: «Da oggi parte il road show internazionale per la vendita dei diritti tv. Medio Oriente regione fondamentale». Ma le trattative sui rinnovi dei diritti tv della Serie A, già molto al di sotto della media rispetto agli altri campionati europei, si preannunciano come un bagno di sangue.
Il calcio italiano non riesce a trovare acquirenti alle stesse cifre per il prossimo rinnovo (l’attuale contratto che garantisce 930 milioni...
Editoriale di N. REDAZIONE del 03/03/2023 07:44:09
Di A.Pavanello
Il campionato ritornò alla consueta formula dei gironi eliminatori, ma la novità fu l’ammissione delle squadre della regione nord-orientale d'Italia (Veneto e Emilia) e anche il primo dove fu introdotto il calendario dalla Federazione di calcio.
La Juventus, nel girone piemontese-ligure-lombardo non brillò per nulla, anzi subì pesanti sconfitte per mano della Pro Vercelli, del Genoa, del Milan e dell’US Milanese:...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?