È stata una trattativa lunga e molto romanzata quella che ha portato Angel Di Maria a vestire la maglia della Juventus. I dirigenti bianconeri, per chiudere questa operazione di mercato, hanno accettato la volontà del calciatore di firmare un accordo annuale per un ingaggio annuo vicino ai sette milioni di euro.
Angel Fabián Di Maria, soprannominato "el Fideo", non ha certo bisogno di presentazioni e per capire meglio il suo valore basta dare un'occhiata al palmares...
40 anni fa, esattamente ora, si stava giocando e concludendo una delle partite più belle, incredibili, significative, decisive della storia del calcio italiano. 40 anni di sogni, speranze, delusioni, gioie, notti insonni e crampi allo stomaco. La magia di un pallone che rotola, che disegna traiettorie, che si muove prevedibile, ma allora perché sembra sempre difficile farlo stare staccato da terra? Dieci, venti, trenta, cento palleggi, dieci, venti, trenta, cento tiri in porta...
A voler credere alle notizie pubblicate ieri e riprese dagli "esperti" di mercato, pare che sia prossimo l'arrivo a Torino, oltre alle vecchie conoscenze (nel senso che se ne parla da mesi e poi non arrivano mai davvero) Di Maria e Pogba, anche Nicolò Zaniolo.
Il nome potrebbe, a prima vista, anche suscitare un certo entusiasmo, visto che si parla di un giocatore giovane (22 anni), che nel recente passato aveva dimostrato un certo talento, italiano (non tanto per...
Di L. Bottura
Lo scorso 30 giugno, su Tuttosport, è comparsa una lunga intervista - ben tre facciate! - a Maurizio Arrivabene, AD della Juventus. Obiettivo: illustrare il piano destinato a rinverdire i fasti juventini. “Un progetto tanto ambizioso quanto chiaro”, scrive il giornalista, perché non si pensi siano soltanto parole, per giunta in libertà. E con punte di involontaria comicità, spacciate per lampi d’originalità.
Si...
di I. Bodnari
Da un mese le luci si sono di nuovo attenuate sui fatti dell'Heysel, ma non si sono spente a Reggio Emilia dove la memoria non si può fermare considerando che non abbiamo ancora ottenuto giustizia e riconoscimento. Chi ha spento quelle trentanove vite non ha chiesto perdono, chi ha soffiato sulla fiamma di quelle vite spegnendo per sempre avrebbero dovuto essere punito severamente ma così non è stato.
È stata una commemorazione sentita emotivamente,...
Editoriale di N. REDAZIONE del 21/06/2022 06:33:38
di L. Bottura
Il problema della Juve è il centrocampo, si è spesso detto e scritto, in questi anni. La stagione appena conclusasi ha dato ulteriore conferma. E se persino la permanenza di Zakaria - l’ultimo arrivato – viene ora messa in discussione, sull’utilità di Locatelli – l’unico non coinvolto in voci di mercato – ci ha già pensato Luciano Moggi a emettere una lapidaria sentenza: “nelle squadre di calcio, ogni giocatore deve avere delle caratteristiche: quelle...
Di L. Bottura e P. Cicconofri
Intervistato da France Football, alla domanda sul perché la Juventus sia rimasta coinvolta in tanti scandali, Gigi Buffon ha così risposto: "E’ una squadra che ha sempre una spada di Damocle sopra la testa: è sempre al centro dell’attenzione ... Quello che succede alla Juve fa sempre molto rumore. È stata accusata di molte cose, è stata spesso anche punita, più o meno per cose che anche altri club...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?