Che Marco Travaglio faccia parlare di se anche quando non sarebbe il caso è cosa oramai risaputa, se poi la tematica è il calcio, ed in particolare Calciopoli, allora il tutto diventa irrimediabilmente comico.
Altresì grottesco quando si patenta come uno dei primi che, attraverso le colonne di Repubblica (capirai), denunciò quello che divenne il più grande scandalo del calcio italiano. Fantastico quando attraverso le colonne del "Romanista",...
La copertina della settimana avrebbe dovuta occuparla un certo Ronaldo de Assis Moreira, al secolo Ronaldinho, autore di una tripletta contro il Siena e vero trascinatore dei rossoneri, che nelle ultime 9 giornate ha portato, insieme ad un Borriello formato "mundial", la squadra di Leonardo ad insidiare la prima posizione occupata dall'Inter; il gol del 4-0 ha riacceso le fantasie dei "diavoli" nel rivedere il numero 80 ai livelli del periodo catalano.
Oppure, viste le continue...
Ci risiamo. Come da previsioni, l’effetto “aspirina effervescente” di mercoledì è già terminato: la Juventus (Juventus? Ridentus, Tristentus, Stentus, New Holland… quello che volete, MA MAI JUVENTUS!) aggiunge una luminosa perla alla sfavillante parure di sua altezza il kaino-kane: la prima sconfitta coi mussi volanti. Non c'è che dire: in questi tre anni e mezzo, abbiamo assistito alla richiesta (accolta) di retrocessione in B con -2 scudetti, all’esonero di Ranieri...
Comunicato stampa di N. REDAZIONE del 17/01/2010 11:44:24
Bicamerale Rai, Beltrandi: presentata interrogazione in vigilanza sul caso “calciopoli” e la mancata presenza del designatore Bergamo nelle trasmissioni RAI
16 gennaio 2010
Il deputato radicale Marco Beltrandi eletto nelle liste del Pd ha presentato un’interrogazione al direttore generale della Rai, Masi.
Lo spunto è nato dalle vicende che il processo di Napoli su calciopoli sta facendo emergere. Il designatore arbitrale Bergamo ha avuto la possibilità di esprime...
Non so quanti di voi abbiano visto quel capolavoro di commedia che è “Miseria e Nobiltà” di Totò; senza dubbio molti, pur senza aver visto tutto il film, ne ricorderanno una scena memorabile, passata in qualche servizio televisivo o qualche rassegna di gag comiche, con Totò e famiglia che si avventano su di una zuppiera colma di spaghetti, se ne riempiono le tasche e ballano sul tavolo.
Perché ricordo questo capolavoro di Scarpetta?
Perché ieri, leggendo un articolo riguardante...
Dall’Amleto a Delitto e Castigo, da Quattro mosche di velluto grigio a So cosa hai fatto, la letteratura e le sue rappresentazioni in forma d’arte hanno sempre celebrato la lenta agonia di chi ha commesso un delitto, o anche solo ne è stato spettatore senza denunciarlo o far qualcosa per impedirlo. La psicologia che si cela dietro all’inquietudine dei personaggi di turno presenta tante facce diverse, che abbracciano stati d’animo che possono andare dall’angoscia e il...
Comunicato stampa di N. REDAZIONE del 14/01/2010 15:18:03
Con lettera raccomandata inviata in data odierna, la nostra Associazione ha sollecitato l’intervento del Presidente Calabrò, in nome e per conto della Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, al fine di determinare le violazioni poste in essere dal programma TV “niente di personale – operazione offside”, in onda martedì 15/12/2009 sulle frequenze di LA7 (Gruppo Telecom Italia Media Spa).
Il Presidente Calabrò aveva già espresso il proprio disappunto sulla trasmissione...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?