Di A. Pavanello
Sezione VII : La Juve del trio
Parte I
Nella squadra arrivarono ulteriori rinforzi: lo svedese Hamrin, innanzitutto, giocatore di gran talento, che però giocherà in bianconero solo una stagione per poi passare al Padova dell’allenatore Nereo Rocco e successivamente alla Fiorentina, dove militerà a lungo e validamente. Oltre a Hamrin, sono affiancati...
Quando l'errore è buono e giusto, ovverosia quando: «C’è stato un errore ma nessuno ha sbagliato» . la frase pronunciata da Gravina dopo il clamoroso annullamento del regolarissimo gol vittoria di Milik nel finale di Juve-Salernitana.
L'errore più colossale del VAR da quando è stato introdotto, giustificato dal presidente federale con parole che Fantozzi equiparerebbe alla corazzata Potemkin.
Lo stesso filone cui ha attinto Abodi, il ministro dello Sport: «Indebolire...
Editoriale di N. REDAZIONE del 14/11/2023 07:54:24
Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte VI
Seconda stagione no per la Juventus, malgrado diversi cambiamenti; in panchina arrivò Sandro Puppo, mentre nella squadra fecero il loro ingresso nuovi giocatori come il brasiliano Colella e l’argentino Vaira; vennero inoltre lanciati i giovani Emoli, Stacchini, Vavassori (portiere succeduto a Mattrel nel...
Il sistema calcio-Italia ci sembra perdere continuamente credibilità, sempre più indirizzato e, di conseguenza, sempre meno seguito.
La causa principale di ciò sta nel VAR, strumento presentato come antidoto a sospetti e retropensieri molto floridi intorno alla Serie A. Invece un uso affatto rigoroso, sempre interpretativo e discrezionale anche riguardo agli episodi da scegliere per la valutazione, ne hanno fatto un acceleratore di malumori e polemiche.
Come può uno...
Editoriale di N. REDAZIONE del 09/11/2023 13:53:52
Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte V
Nella Juventus la prima grossa novità riguardò la presidenza: Giovanni Agnelli, sposatosi l’anno precedente decise di lasciare. Alla base della decisione il lavoro alla FIAT che lo assorbì sempre maggiormente e forse pure un po’ di “stanchezza da ruolo”.
Per sostituirlo fu nominato un triunvirato, formato...
Attualità di P. CICCONOFRI del 07/11/2023 15:58:25
La partita con la Juve, da sempre molto sentita da tutto il mondo viola, assume ogni anno un carattere sempre più grottesco.
Premessa
La Fiorentina è reduce da due sconfitte. Ad uso e consumo dei socialnetwork i tifosi si radunano nel nuovo viola park per stimolare la squadra a fare il meglio contro l’avversario di sempre.
La richiesta di rinvio
Quasi contemporaneamente la Toscana è colpita da maltempo, i danni sono considerevoli, ma tutte le partite in...
Editoriale di N. REDAZIONE del 03/11/2023 07:57:12
Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte IV
Diversi cambiamenti si erano verificati nella squadra: erano giunti l’argentino Riccagni (che in attacco farà coppia con Boniperti), poi Gimona, Opezzo, Mantico, Pinardi, Travia e Angelini che sostituirono i partenti Piccinini, Mari, K. Hansen, Cavalli, Vivolo (che non aveva avuto modo di far vedere le sue...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?