Quando il danno è ormai consumato la Cassazione ha stabilito che la competenza a indagare e giudicare i fatti contestati con l’indagine “Prisma” condotta dalla Procura di Torino è del foro di Roma.
Non possiamo soffermarci sul disposto della Suprema Corte perché ancora non è nella nostra disponibilità, ma da cittadini e fruitori dello sport possiamo e dobbiamo commentare questo ulteriore episodio di una vicenda che getta discredito su certa magistratura con la sciarpa al...
Editoriale di N. REDAZIONE del 06/09/2023 07:52:59
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte III
Il campionato ritornò a girone unico nazionale, dopo molte discussioni, permanendo delle oggettive difficoltà di collegamento tra nord e sud del Paese; ma le squadre che vi parteciparono furono 20; tra le squadre partecipanti, vi fu l’entrata in scena di un nuovo club, la Sampdoria, nata dalla fusione della Sampierdarenese...
Attualità di P. CICCONOFRI del 05/09/2023 14:53:09
Inter – Fiorentina, Barella viene ammonito dal direttore di gara, inquadrato dalle telecamere, si nota molto bene il suo labiale mentre manda a quel paese l’arbitro. In una situazione normale, senza nessun tipo di condizionamento, il giocatore dell’Inter sarebbe stato espulso.
Un episodio come altri che ci dà l’occasione per mostrare la differenza di giudizio per un episodio per il quale non si deve valutare l’intenzione o l’intensità, ma che cambia al cambiare del colore...
Editoriale di N. REDAZIONE del 04/09/2023 08:23:31
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte II
In un’Italia devastata dalla guerra appena finita, il campionato tornò ad essere giocato; tuttavia a causa dei pesanti combattimenti svolti lungo la “linea gotica” che aveva diviso la penisola, le comunicazioni tra nord e sud risultarono largamente compromesse. Si decise quindi di istituire due gironi: quello...
Editoriale di P. CICCONOFRI del 03/09/2023 09:52:35
Massimo Marianella è un giornalista e telecronista sportivo italiano. Le sue telecronache, su Sky, hanno accompagnato molte partite di Champions ed Europa League.
Intervenuto ai microfoni dell’emittente sull’affare Lukaku, si è così espresso: «Lo conosco bene ma sarei rimasto sorpreso e deluso se fosse andato in una delle due squadre (Juve e Milan) in cui aveva pubblicamente dichiarato su "Sky" che non sarebbe mai andato. Perché non solo è un attaccante eccezionale ma è...
Editoriale di N. REDAZIONE del 31/08/2023 07:19:13
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte I
Il protrarsi della guerra, con il suo triste corteo di morti e distruzioni, provocò il blocco totale dell’attività calcistica, dalla fine del 1944 alla primavera del 1945.
La Juventus vivacchiò in questo duro periodo, ove lo sport era sovrastato da fatti ben più gravi, con sporadiche partite amichevoli.
Nel...
Attualità di P. CICCONOFRI del 29/08/2023 14:51:08
Partiamo da una premessa: la Serie A sta tentando di vendere il prodotto calcio. Come? Vediamo.
Noi come tanti abbiamo condiviso in pieno la campagna di disdetta dalla pay tv. È capitato però che trascinati da Alcuni amici ci siamo ritrovati in un locale pubblico in cui trasmettevano Juve-Bologna.
Una partita modesta, non entusiasmante che, per noi juventini ha riproposto i problemi di gioco che hanno accompagnato tutta la passata stagione.
Abbiamo assistito anche al...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?