Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di N. REDAZIONE del 02/03/2020 16:38:39
Si gioca quando vuole Marotta

 

L’emergenza legata al corona virus in Italia ha creato caos anche nel calcio e ha fatto emergere come sempre, quell’aspetto non propriamente nobile, di chi ne vuole approfittare per portare acqua al proprio mulino.

Juventus – Inter era la partita più attesa della 26° giornata della Seria A. L’emergenza corona virus, soprattutto in alcune regioni, ha creato un caos assurdo nella gestione di alcune partite con soluzioni che di ora in ora cambiavano, fino a quella definitiva di rinviare i match che coinvolgevano le squadre dei territori più colpiti. Questa premessa per dirvi che è chiaro a tutti che, sul fatto che la situazione sia stata gestita in modo dilettantistico da parte della Lega, non ci piove.

Ma veniamo a Juventus – Inter. Dopo una prima decisione che prevedeva la disputa della partita a porte chiuse è arrivata la decisione del rinvio a poche ore dall’atteso match. E qui il caos nel caos.
I tifosi interisti gridano al complotto, i social sono pieni di proteste al grido di “campionato falsato”, fino alle parole di Dal Pino in cui spiega che Marotta ha rifiutato di giocare lunedì sera a porte aperte. La replica di Marotta poche ore dopo in cui afferma che la proposta era impraticabile e provocatoria. Lo stadio sarebbe stato inaccessibile per i residenti nelle zone del focolaio, tra cui la Lombardia, regione da cui provengono anche tanti tifosi juventini che, in ugual misura, non avrebbero potuto assistere alla partita.
L’ipotesi di slittamento a maggio provocherebbe un ingorgo di calendario che attualmente, per entrambe le squadre ancora impegnate su tre fronti, avrebbe creato ulteriori problemi. Calendario comunque non ancora definitivo, sono allo studio altre soluzioni, come dichiarato dagli stessi organi sportivi.
La Juventus, ufficialmente, tramite le parole di Adrea Agnelli, si era detta disposta ad accettare le decisioni necessarie nell’interesse generale legate all’emergenza.
Però diciamo la verità. In una situazione come questa, con una Juve non brillante, con la possibilità di giocare una partita in trasferta senza il pubblico di casa, venendo anche da una partita in meno giocata (il rinvio con la Sampdoria della scorsa settimana), l’emergenza corona virus, per l’Inter sarebbe stata un’opportunità. E il comportamento di Marotta, le sue parole, mostrano tristemente questo aspetto. L'unica situazione gradita a Marotta è quella di voler giocare a porte chiuse, altrimenti ne va la regolarità del campionato. Per farlo, bisogna giocarla il prima possibile. L’ inter è disposta a rinunciare ai suoi 2000 tifosi (circa) a condizione che la Juventus rinunci ai suoi 39.500 (circa). Che poi, trattandosi di una limitazione estesa a tutti i tifosi provenienti dalle zone focalaio, sarebbero comunque molti di più gli juventini esclusi. Ma quelli sappiamo tutti che non contano.
Su questa base e con queste premesse, o decide il solo Marotta cosa fare o si blocca il campionato.

In questo contesto arriva anche la proposta del Napoli che vorrebbe rinviare le partite di Coppa Italia, previste per mercoledì e giovedì e dare spazio ai recuperi di campionato. Ipotesi scartata per ora.
Ma anche in questo caso, il Napoli, che ospiterebbe l’Inter con al suo attivo una partita in meno di campionato, avrebbe un interesse diretto al rinvio…

Senza dimenticare che Lotito, zitto zitto, continua a non concedere l’anticipo all’Atalanta impegnata la settimana prossima in Champions League nell’indifferenza generale. Anche qui la Lazio, che ricordiamo ha beneficiato del rinvio prima della Supercoppa, continua a coltivare il suo orticello…

Si naviga a vista e qualcuno cerca di indirizzare. La storia di sempre del nostro calcio che non conosce emergenze ma solo opportunità.

Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!





 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our