E ci risiamo
Dopo aver proposto assurdamente un
nuovo torneo a quattro per la conclusione della coppa Italia (link), adesso la nuova ideona che parte dai soliti noti sarebbe quella della previsione di disputa dei
play off scudetto per l'ipotesi, tutt'altro che remota, di impossibilità di conclusione della stagione.
Ovviamente (ma guarda caso), anche qui si tratterebbe di una gara ad eliminazione diretta a quattro “perchè serve un numero pari di squadre”.
Nessuno ci spiega però:
- a)
perchè quattro e non due: l'Inter ha perso contro Lazio e Juventus, è attualmente a meno 9 (anche se con una partita in meno) ed era terza anche prima dell'ultima giornata completa; l'Atalanta, squadra che gioca meglio di tutte (ma non può essere un criterio valido per le decisioni) è attualmente a meno 15, non è mai stata coinvolta nella lotta scudetto e, quindi, pensare di coinvolgerla nei play off scudetto è completamente assurdo.
Verrebbe da pensare che per qualcuno vincere uno scudetto da terzi in classifica e/o da meno 15 punti sia una cosa normale: ma non lo è oggi, né lo è mai stato (ogni riferimento a Farsopoli è puramente voluto);
- b) cosa ci sarebbe di regolare a
cambiare le regole in corsa (e ci risiamo, anche questo ricorda qualcosa del passato), inventandosi una modalità di assegnazione del tutto discrezionale e mai prevista, con un campionato neppure arrivato a due terzi in cui tutto sarebbe ancora da decidere.
Il fatto che la decisione verrebbe presa a maggioranza è una falsa e ipocrita giustificazione, perchè è evidente che sono molti di più quelli favoriti da una norma del genere rispetto a quelli sfavoriti e ci sarebbe un palese conflitto di interesse nei votanti.
Come ha detto qualcuno, qui
c'è qualcuno che sta preparando un imbroglio.
La volontà evidente è di fare in modo che lo scudetto non prenda ancora la direzione di Torino, vero spauracchio per molti, altro che il Coronavirus e i pericoli per la salute pubblica.
È evidente che, in assenza di regole preventive, qualora non fosse possibile recuperare le partite rinviate, la soluzione legittima sarebbe solo una: fine anticipata del campionato con cristallizzazione della classifica.
Uno scudetto così noi non lo vorremmo, né ci interesserebbe (altri, che vincono ogni vent'anni, sicuramente si accontenterebbero) e, quindi, il titolo potrebbe essere lasciato vacante, con assegnazione dei posti Uefa sulla base della classifica alla 26sima giornata completata.
Quanto alle promozioni /retrocessioni, in assenza di risultati matematici già acquisiti, non vi sarebbe alternativa di sospenderle, anche se ci rendiamo conto che il Benevento sarebbe certamente il club maggiormente colpito.
Purtroppo, però, i titoli si vincono nel rispetto delle regole e prima che ciò avvenga non si può parlare di “torto”, ma, al contrario sarebbe un abuso violare le stesse regole, cambiandole in corsa.
Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!