Abbiamo letto in questi giorni che, tra le novità che potrebbero essere introdotte alla ripresa del campionato, ci sarebbe la possibilità di effettuare 5 sostituzioni.
Questo potrebbe essere un provvedimento necessario visto un finale di stagione condensato di impegni e date, magari, anche per aiutare semplicemente la Serie A ad arrivare alla conclusione in tempo utile per la ripartenza della prossima stagione.
Un’idea intelligente, proposta da Ranieri che, tra le altre cose, potrebbe contribuire alla diminuzione della probabilità di infortuni, gestendo le forza in campo.
Per quel che riguarda i 5 cambi non è certo il vantaggio per la Juve, perché oramai si parla solo di questo. La Vecchia Signora è la squadra con più campioni in rosa, ma un conto è cercare di limitare Dybala, Costa, CR7, Cuadrado al 10 minuto con le gambe fresche, un altro è farlo dopo 80-90 min. che rincorri. Oltre al fatto che hai 2 ammonizioni in più da spendere. In più puoi gestire meglio i minuti nelle gambe di certi giocatori fondamentali visto che giocheresti 12 partire ogni 3gg.
Molte squadre con la rosa corta (vedi Lazio) rischiano di arrivare in fondo al campionato senza fiato. Di fatto è come aver azzerato il vantaggio di non fare le coppe, aggravando una rosa non molto profonda di un sacco di partite ravvicinate e tutte da fare al 100%.
Pur essendo un vantaggio per tutti, siamo certi che qualsiasi scelta faranno (mantenere le 3 sostituzioni o passare a 5), ci diranno che è per favorire la Juve.
Anche perché, nella realtà, quasi tutte le testate sportive hanno già iniziato a scriverlo a caratteri cubitali in prima pagina.
Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!