Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di N. REDAZIONE del 07/05/2020 11:32:20
Spadafora e le tifoserie organizzate

 

Spadafora, che negli ultimi giorni ha letteralmente preso a calci l’azienda calcio del nostro paese con messaggi a dir poco contrastanti, ha riferito ieri alla Camera portando a sostegno delle proprie tesi la contrarietà alla ripartenza del campionato da parte di “diverse tifoserie organizzate” (LINK).
Non vorremmo che tra qualche giorno, come successo durante il processo calciopoli, a sostegno delle proprie tesi, vengano presi le opinioni dei tifosi sul forum/social. Narducci invocò nella requisitoria del primo grado i commenti di alcuni tifosi laziali, come prove da aggiungere agli atti (LINK).

In un momento di confusione ed emergenza nazionale, quello che era necessario fare, in modo chiaro e professionale, non era altro che proporsi con una linea coerente e condivisa da tutti che non aprisse a nessuna altra soluzione. Un’idea unica capace di trasmettere certezza, sia essa diretta alla ripresa del campionato, o alla sua chiusura anticipata. Senza permettere a soggetti interessati di proporre la propria idea e diffonderla creando malumore generale.

Ancora una volta, invece, la situazione ha prestato il fianco ad alimentare un dibattito surreale da parte della politica, più interessata ai tifosi elettori che all’azienda calcio. Fino alla conclusione tragicomica di un ministro dello sport che riferisce di pressioni degli ultras quasi a giustificare i suoi tentennamenti sulla ripresa delle competizioni calcistiche.

Notizie di ieri è che la Germania che ha deciso di concludere la stagione con la partite in programma da metà maggio. Una nazione che ha aperto da tempo agli allenamenti seguendo un protocollo ben preciso e che non ha arretrato di un passo nemmeno in presenza di giocatori positivi. È assurdo pensare che altrove non esistano pressioni o interessi di parte, cambia solo il modo di imporsi e di affrontare il problema.

Perché, a chi potrebbe giovare una conclusione anticipata della stagione, ed in Italia la sollecitazione è arrivata da chi rischia di retrocedere, in questo clima di incertezza e confusione totale, basterebbe fare qualche pressione a chi sembra essere fin troppo sensibile …

Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!


 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our