Coppa Italia, semifinale di ritorno - Allianz Stadium di Torino (porte chiuse), venerdì 12 giugno ore 21:00 Risultato andata: 1-1
CONVOCATI JUVENTUS Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon Difensori: De Sciglio, De Ligt, Alex Sandro, Danilo, Bonucci, Rugani Centrocampisti: Pjanic, Khedira, Matuidi, Rabiot, Bentancur, Muratore Attaccanti: Ronaldo, Dybala, Douglas Costa, Cuadrado, Bernardeschi, Olivieri, Vrioni, Zanimacchia
INDISPONIBILI Higuain: affaticamento muscolare. Rientro metà Giugno; Ramsey: condizione fisica non ottimale. Rientro metà Giugno; Chiellini: condizione fisica non ottimale. Rientro metà Giugno; Demiral: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Rientro inizio Agosto.
SQUALIFICATI: nessuno
DIFFIDATI: Ramsey, Matuidi, Higuain
ARBITRO: Orsato Assistenti: Mondin-Galetto IV Uomo: Massa VAR: Aureliano AVAR: Vivenzi
ESTRATTI DELLA CONFERENZA Sarri: "Per noi è positivo poter giocare una competizione per volta, in questo modo possiamo focalizzarci su ogni partita e potrebbe essere un vantaggio. Contro il Milan non sarà semplice, sarà una partita dura perché loro ci hanno sempre messo in difficoltà sia in campionato che in coppa"
PROBABILI FORMAZIONI MILAN(4-2-3-1) All. Pioli Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Calabria; Kessie, Bennacer; Calhanoglu, Bonaventura; Paquetà; Rebic
JUVENTUS (4-3-3) All. Sarri Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Ronaldo
LE POSSIBILI SCELTE
Portiere: Nell'esordio post coronavirus toccherà subito a Buffon che è il portiere titolare di coppa Italia e prenderà il posto di Szczesny che comunque sta bene e si accomoderà in panchina pronto a subentrare in caso di necessità. Tra i convocati anche Carlo Pinsoglio che riparte come terza scelta nel ruolo.
Difensori: con capitan Chiellini ancora fuori nell'attesa di una condizione fisica accettabile la difesa della Juventus sarà guidata ancora una volta dalla coppia De Ligt-Bonucci che ha fatto bene nella prima metà di stagione ed in questo momento pare essere la preferita dell'allenatore. Con Demiral ancora alle prese con il recupero dalla rottura del crociato l'unica alternativa in panchina sarà Rugani che scalpita per trovare spazio e minutaggio.
Terzini: se sulla mancina sembra ovvia la presenza di Alex Sandro dalla parte opposta resta vivo il ballottaggio tra Cuadrado e Danilo. Il colombiano potrebbe essere il terzino destro titolare ma è in ballottaggio anche per giocare come esterno alto ed in questo caso Danilo troverebbe spazio nell'undici titolare a presidiare la corsia di destra. A disposizione anche De Sciglio che però difficilmente troverà spazio contro la sua ex squadra.
Centrocampo: in mezzo al campo il ballottaggio riguarda Pjanic e Khedira con il bosniaco che pare in vantaggio per scendere in campo dall'inizio nonostante la grande fiducia del mister nelle qualità di Sami Khedira. Con Pjanic in campo le due mezz'ali saranno Bentancur e Matuidi mentre con Khedira in campo l'uruguaiano andrebbe a fare il regista davanti alla difesa per sfruttare al meglio le doti di Khedira nelgli inserimenti senza palla. In panchina, oltre al giovane Muratore, ci sarà anche Rabiot mentre Ramsey non è stato convocato e continuerà nel suo programma personalizzato di allenamento.
Attacco: con Higuain fermo ai box per un fastidio muscolare a guidare l'attacco della Juventus saranno Dybala e Ronaldo con quest'ultimo che come di consueto giocherà defilato sulla sinistra nel ruolo a lui più congeniale. Per completare il tridente d'attacco invece il dubbio è tra Douglas Costa e Cuadrado con il brasiliano che pare in leggero vantaggio per giocare dall'inizio anche se Cuadrado tatticamente è un elemento di grande importanza e potrebbe garantire maggior copertura ed equilibrio. A disposizione ci sarà anche Bernardeschi che rappresenta una variabile tattica importante per Sarri e con lui anche i giovani Olivieri, Vrioni e Zanimacchia aggregati dalla formazione Under23
Forza Juve!
|