Champions League, fase a gironi, giornata 3Puskas Arena di Budapest (porte chiuse), mercoledì 4 Novembre ore 21:00
CLASSIFICA GIRONEBarcellona 6
JUVENTUS 3
Dinamo Kiev 1
Ferencvaros 1
CONVOCATI JUVENTUSPortieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon.
Difensori: Chiellini, Danilo, Cuadrado, Bonucci, Frabotta, Riccio.
Centrocampisti: Arthur, Ramsey, McKennie, Chiesa, Rabiot, Bentancur, Bernardeschi, Portanova, Kulusevski.
Attaccanti: Ronaldo, Morata, Dybala.
INDISPONIBILIDe Ligt: recupero da operazione alla spalla. Rientro metà novembre;
Alex Sandro: lesione di medio grado del muscolo semimembranoso della coscia destra. Rientro metà novembre;
Khedira: escluso dalla lista UEFA.
SQUALIFICATI: Demiral
DIFFIDATI: nessuno
ARBITRO: Grinfeld
Assistenti: Hassan-Yarkoni
IV Uomo: Leibovitz
VAR: Dankert
AVAR: Osmers
ESTRATTI DELLA CONFERENZAPirlo: «Abbiamo studiato il Ferencvaros, gioca bene e lo fa con personalità come hanno dimostrato nella gara contro la Dinamo Kiev. Siamo venuti in Ungheria per portare a casa una vittoria, magari ci sarà qualche cambio negli interpreti, ma giocheremo con lo stesso modulo e lo stesso atteggiamento».
PROBABILI FORMAZIONIFerencvaros (4-5-1) All. Rebrov
Dibusz; Lovrencsics, Blazic, Kovacevic, Heister; Zubkov, Laidouni, Kharatin, Somalia, Nguen; Isael.
JUVENTUS (3-4-1-2) All. Pirlo
Szczesy; Bonucci, Chiellini, Danilo; Cuadrado, Arthur, Rabiot, Kulusevski; McKennie; Morata, Ronaldo.
LE POSSIBILI SCELTEPortiere: contro lo Spezia ha giocato Buffon e quindi per questa notte europea tornerà titolare Szczesny che sta attraversando un periodo di buona forma. A disposizione anche il solito Pinsoglio.
Difensori: Chiellini sta bene, negli ultimi giorni ha lavorato con il gruppo ed è a completa disposizione di mister Pirlo che lo schiererà dall'inizio, vista anche l'assenza dello squalificato Demiral. Il capitano dovrebbe sistemarsi al centro del terzetto difensivo con Bonucci alla sua destra e Danilo dalla parte opposta che andrà a fare il terzino sinistro in fase di non possesso quando la squadra difenderà a quattro. Per l'Ungheria è partito anche il giovanissimo Riccio, ma in caso di emergenza è pronto Frabotta che è ormai stabilmente aggregato al gruppo della prima squadra.
Esterni: sulla fascia destra è certa la presenza di Juan Cuadrado che sta trovando grandi certezze nel contesto tattico che vuole Pirlo, contesto nel quale il colombiano si ritrova padrone assoluto della sua corsia preferita. Dalla parte opposta, invece, dovrebbe giocare Kulusevski anche se l'ex Parma rimane in ballottaggio con Chiesa nel caso di conferma del modulo con un centrocampista in più che abbiamo visto contro lo Spezia. Difficile invece la presenza in campo di Bernardeschi, che sta attraversando un periodo molto difficile e dovrà lavorare duramente per tornare al top della condizione psico-fisica.
Centrocampo: in mediana bisogna capire se Pirlo proseguirà con McKennie sulla trequarti protetto da due mediani oppure se schiererà il texano nei due di centrocampo affidandosi ad un trequartista più di ruolo come Kulusevski, che comunque garantirebbe un discreto equilibrio. Se McKennie avanzerà sulla trequarti in mediana ci sarà il ballottaggio tra Bentancur e Rabiot per giocare accanto ad Arthur, che diversamente sarebbe comunque titolare insieme all'americano, ma nel centrocampo a due. A disposizione, oltre all'escluso dal ballottaggio, ci saranno anche Portanova, che però difficilmente sarà della partita e Ramsey.
Attacco: come annunciato anche dall'allenatore in conferenza stampa Dybala ha bisogno di tirare il fiato e ritrovare la condizione migliore dopo le tre presenze consecutive nelle ultime partite. A guidare l'attacco saranno quindi Morata e Ronaldo con quest'ultimo che torna titolare dopo la positività al Covid19 e soprattutto ritrova la Champions League che è la sua competizione preferita, nella quale riesce sempre ad esprimersi nel migliore dei modi.
Forza Juve!
https://www.facebook.com/groups/94673165273/?ref=group_header>Iscriviti alnostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
