SZCZESNY 5,5 dopo una serata a prendere pioggia e tentare di scaldarsi non è molto reattivo sul gol che arriva nell'unico tiro in porta fatto dagli ungheresi BONUCCI 6,5 difensivamente ha veramente poco da fare visto che gli attaccanti del Ferencvaros sono poca cosa e non riescono mai a metterlo in difficoltà. Si dedica quindi all'importazione del gioco che fa a basso ritmo ma in maniera efficace come in occasione del primo gol che parte da un suo passaggio CHIELLINI 6 in partite come questa non è così difficile fare il compitino e tenere a bada gli attaccanti avversari. Anche lui prova ad impostare ma lo fa meno bene del compagno di reparto DANILO 6 movimenti tattici ormai collaudati per il brasiliano che interpreta bene il doppio ruolo anche se questa volta, più delle altre, rimane bloccato per coprire il laterale offensivo e quindi spinge poco CUADRADO 7 parte fortissimo ed è una spina nel fianco per i difensori avversari che patiscono la sua velocità e il suo continuo puntare l'uomo tant'è che dai suoi piedi arriva l'assist per il primo gol di Morata. Cala leggermente con il passare dei minuti ed esce molto stanco a quindici dalla fine ARTHUR 6 stando a quanto dichiarato da Pirlo gioca l'intero primo tempo con problemi intestinali e pur non correndo molto riesce comunque ad essere importante nell'impostazione del gioco. Sbaglia pochissimi passaggi ma non sempre offre la dovuta copertura RABIOT 6,5 con vicino un giocatore bravo con i piedi riesce a rendere al meglio e dedicarsi maggiormente all'interdizione e al lavoro sporco soprattutto in fase di non possesso. Finalmente accetta il ritmo imposto dai compagni ed è bravo anche nel disimpegno quando ha il pallone tra i piedi CHIESA 5,5 ha il difetto di giocare guardando il pallone e questo lo porta all'errore di frenesia che commette ormai troppo spesso. Vive di strappi e dribbling ma sembra ancora un po' estraneo al contesto tattico e non sempre garantisce la giusta copertura in fase difensiva RAMSEY 5,5 più che il trequartista fa la mezz'ala e va a pressare il portatore di palla avversario spendendo troppe energie in un lavoro che non sarebbe di sua competenza e in cui comunque non eccelle. Non riesce mai a rendersi pericoloso ed è costretto a lasciare il campo per il solito fastidio muscolare MORATA 8 quattro gol (oltre i tre annullati) in tre partite di Champions e un'altra grandissima prestazione con cui lo spagnolo trascina la Juventus alla vittoria in una trasferta non facile per svariati motivi. In questo momento è l'uomo in più di questa squadra e anche l'intesa con CR7 pare già molto buona. Torino è casa di Alvaro e solamente qui riesce a rendere al cento per cento RONALDO 6 cerca spesso Morata per giocare d'appoggio ma nonostante regali un buon assist chiude la serata senza riuscire a fare gol. Non è al massimo della condizione fisica ma quando ha il pallone tra i piedi da sempre la sensazione di poter combinare qualcosa di importante BENTANCUR 6 garantisce sostanza e interdizione in mezzo al campo. Non fa il lavoro che veniva chiesto ad Arthur ma è ordinato McKENNIE 6,5 entra bene in partita e come domenica va a fare il trequartista. Abbina corsa e qualità e sa sempre come affrontare le situazioni in tutte le fasi di gioco risultando importante anche tatticamente DYBALA 7 una doppietta che da morale all'argentino che ne insacca due (pur se facili) in appena venti minuti. E' sembrato più energico e attivo rispetto alle ultime partite BERNARDESCHI SV FRABOTTA SV PIRLO 7 finalmente la Juventus ha una sua identità ben precisa e la squadra sa cosa fare in campo e come sistemarsi nelle due fasi di gioco. Manda in campo una formazione ragionata ed è bravissimo a leggere la partita e fare i cambi giusti per uscire nel migliore dei modi da questa trasferta. Peccato per la troppa passività nel finale che ha portato a gol del Ferencvaros ma in questo momento è un errore che gli possiamo perdonare TOP MORATA FLOP RAMSEY
|