Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 09/12/2020 18:23:54
Barcellona - Juventus, le pagelle

 

BUFFON 7 In una notte per lui dal sapore romantico ritrova quella maledetta Champions League e nonostante le quarantadue primavere esce facendo una grande figura. Tante buone parata con l'apice sul sinistro di Messi nel primo tempo.

DANILO 6 Nell'arco dei novanta minuti regala un paio di palloni sanguinosi agli attaccanti del Barcellona e nell'ultima mezz'ora pecca anche in concentrazione. Bene però in marcatura e nelle chiusure nello specifico è bravissimo una volta a metterci la punta su Messi e un'altra su Griezmann.

BONUCCI 7 Dopo qualche partita sottotono ritrova se stesso giocando una grande partita al Camp Nou di Barcellona. Le migliori cose le fa nell'impostazione del gioco in cui è sempre puntuale e preciso ma anche in marcatura se la cava benissimo e infatti Messi e compagni non riescono mai a superarlo.

DE LIGT 7 Prestazione sontuosa per il centrale olandese che gioca alla perfezione in anticipo e tiene sempre alta la linea difensiva in particolare nei momenti di maggior pressione avversaria. Perfetto in marcatura e autentico leader della difesa.

ALEX SANDRO 6,5 Nel primo tempo fatica parecchio in entrambe le fasi e soffre la spinta di Dest. Nella ripresa invece sembra un altro giocatore e oltre a vincere tutti i duelli difensivi ha anche la forza di spingere per provare a rendersi pericoloso sulla trequarti avversaria.

CUADRADO 8 Otto come gli assist riusciti da inizio stagione. Gioca in posizione più avanzata del solito e grazie a questo riesce a dedicarsi maggiormente alla fase offensiva anche se quando c'è da difendere è bravissimo ad arretrare senza mai andare in debito d'ossigeno. E' l'uomo in più di questo inizio di stagione

ARTHUR 6,5 Vince il duello a distanza con Pjanic ma non sempre azzecca la giocata giusta e intorno a metà secondo tempo perde anche un pallone pericolosissimo. Ha bisogno di giocare per migliorare tatticamente perché ha una grandissima tecnica che però deve mettere a disposizione della squadra. Bravo a tenere il pallone e farsi vedere dai compagni.

MCKENNIE 8 Segna un gol bellissimo in mezza rovesciata in cui esce tutta la sua cattiveria e la sua voglia di fare bene. In mezzo al campo è un lottatore e va a pressare su ogni pallone senza stancarsi e senza rinunciare all'inserimento quando la squadra è in possesso del pallone. Nell'ultima mezz'ora cala leggermente d'intensità ma la sostanza rimane la stessa

RAMSEY 6,5 durante i novanta minuti si concede qualche pausa in cui sembra fuori dal gioco ma tutto sommato anche lui fa la sua parte sbagliando pochissimi palloni e cercando di inserirsi tra i difensori avversari. Bene dal punto di vista tattico soprattutto nell'andare ad allinearsi ai centrocampisti quando la squadra difendeva

MORATA 7,5 E' un peccato che non abbia trovato la gioia personale perché la prestazione è di altissimo livello. E' bravissimo nel tenere su il pallone e nel fare da sponda ma le cose migliori le fa nelle ripartenze quando con la sua velocità manda in difficoltà la difesa del Barcellona costringendo spesso gli avversari a fare fallo. Perfetta l'intesa con CR7 e con i centrocampisti che lo cercano per trovare appoggio e supporto.

RONALDO 7,5 Queste sono le sue partite e lo si nota a cinque dalla fine quando si fa tutto il campo per andare in area a rubare un pallone dai piedi di Messi. Non trova il gol su azione ma dal dischetto per bene due volte spiazza Ter Stegen e va ad esultare alla sua maniera nello stadio del suo amico rivale. THE GOAT è Cristiano!

BENTANCUR 6,5 Entra in campo concentrato e nel momento di maggior difficoltà della squadra fa legna in mezzo al campo e sfrutta il fisico per spezzare la manovra avversaria

RABIOT 6 Una ventina di minuti in cui lo si vede poco ma comunque fa il suo in mezzo al campo

DYBALA SV

BERNARDESCHI SV

CHIESA SV

PIRLO 8 Prepara la partita in maniera perfetta proponendo una Juventus più equilibrata del solito e capace di difendere benissimo con due linee da quattro cortissime che non hanno mai concesso al Barcellona l'imbucata per vie centrali. Dopo la scossa nel finale del derby questa partita conferma la crescita della squadra perché vincere 0-3 al Camp Nou non è impresa facile per nessuno. Ottima anche la gestione dei cambi visto che toglie due centrocampisti appena vede carenza d'ossigeno e per il resto lascia invariata una squadra che stava facendo benissimo in entrambe le fasi di gioco. Avanti così Mister e ora testa al campionato

TOP MCKENNIE
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our