Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 14/12/2020 10:42:11
Genoa - Juve, le pagelle

 

SZCZESNY 5,5 L'unica parata degna di nota è quella su Ramella ma sul gol di Sturano non è esente da colpe visto che viene "bucato" da posizione in cui è difficile fare gol.

DE LIGT 6,5 L'attacco del Genoa crea pochissimo e il numero quattro può dedicarsi a tenere alta la linea difensiva e fare pressing praticamente a metà campo. Bene nelle poche volte in cui è chiamato ad una marcatura più stretta e decisa.

BONUCCI 5,5 Le responsabilità sul gol del Genoa non sono principalmente sue ma a guardar bene l'azione anche lui commette un errore di posizionamento visto che non scala in maniera corretta costringendo il terzino ad accentrarsi troppo. Nessuna sbavatura nell'impostazione di gioco anche se troppo spesso si limita al compitino.

ALEX SANDRO 5 Interpreta il doppio ruolo in maniera troppo difensiva e di fatto non crea mai pericoli nella metà campo avversaria e spinge pochissimo in avanti nonostante il Genoa sia tutto rintanato a protezione della sua area. Sul gol si perde Sturaro.

CUADRADO 7 In una partita in cui paga qualcosa a livello di stanchezza fisica è comunque decisivo per la vittoria andando a procurarsi il calcio di rigore che permette alla Juventus di tornare in vantaggio. A differenza di Alex Sandro spinge per tutta la partita ed è tra i più pericolosi ed incontrollabili. Lunga vita al panita!

BENTANCUR 6 Ammonito anche questa volta l'uruguaiano gioca una partita appena sufficiente fatta di momenti buoni da alternare a momenti di black out. Nel centrocampo a due non pare essere a suo agio ed oltre a non eccellere nel recupero palla sbaglia qualche passaggio di troppo anche in zone pericolose del campo

RABIOT 5 Ancora una volta, purtroppo, sono costretto a commentare un Rabiot a basso ritmo rispetto a compagni ed avversari. Poco di tutto, ma troppo poco.

CHIESA 6,5 Ho visto finalmente la testa alta e qualche dribbling inutile in meno del solito. Si mette a disposizione dei compagni, va a proporsi nel recupero palla e nella fase difensiva e tutto questo senza rinunciare ad attaccare. Una di quelle prestazioni che rendono contenti gli allenatori.

MCKENNIE 7 Perdonatemi il paragone ma a tratti mi è parso di rivedere Edgar Davids. Motorino instancabile in ogni zona del campo ma capace anche di giocate importanti al livello tecnico-tattico sia nel primo tempo quando si è fatto fascia e trequarti che nella ripresa quando invece è rimasto nei due di centrocampo.

DYBALA 7 Dopo un primo tempo incolore finalmente una giocata alla Dybala porta la Juventus in vantaggio e sblocca il numero dieci che ritrova una fiducia importante che è tutta racchiusa nell'abbraccio a mister Pirlo. Per una ventina di minuti prova anche ad allargarsi per permettere il tridente e la sensazione è che in certi contesti l'esperimento potrà essere riproposto

RONALDO 7 Settantanove gol in cento partite con la Juventus e altri due rigori decisivi calciati con freddezza e precisione. Nel post partita parla di cambiare il chip dalla Champions al campionato a dimostrazione che abbiamo a che fare con un qualcosa di diverso da un essere umano.

MORATA 6,5 Il suo ingresso in campo è determinante. Tiene su la squadra, garantisce appoggio e nel finale si conquista il calcio di rigore che chiude il match con un movimento da attaccante d'area di rigore vecchio stampo

BERNARDESCHI SV

KULUSEVSKI SV

DRAGUSIN SV

PIRLO 6,5 Finalmente la sua Juventus ottiene due vittorie consecutive in campionato e riesce anche ad accorciare sul Milan capolista. Non abbiamo visto una squadra spumeggiante ma dopo l'impresa del Camp Nou c'era da aspettarselo ed è comunque da apprezzare la voglia di vincere a tutti i costi questa partita vista in particolare nel secondo tempo dopo aver subito il gol avversario. La strada è quella giusta, la squadra è allineata. Avanti Mister!

TOP CUADRADO
FLOP ALEX SANDRO


 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our