Campionato, giornata 12 Allianz Stadium di Torino (porte chiuse), mercoledì 16 dicembre ore 18:30 CONVOCATI JUVENTUS Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon Difensori: Chiellini, De Ligt, Alex Sandro, Danilo, Cuadrado, Bonucci, Dragusin, Frabotta Centrocampisti: Arthur, Ramsey, McKennie, Chiesa, Rabiot, Bentancur, Bernardeschi, Portanova, Kulusevski Attaccanti: Ronaldo, Morata, Dybala, Da Graca INDISPONIBILI Demiral: lesione di basso grado del muscolo retto femorale della coscia destra. Rientro inizio gennaio; Khedira: scelta tecnica. SQUALIFICATI: nessuno DIFFIDATI: nessuno ARBITRO: Doveri Assistenti: Preti-Liberti IV Uomo: Mariani VAR: Irrati AVAR: Bindoni PIRLO A JTV L'Atalanta ormai è una realtà e la dobbiamo mettere tra le squadre top, ha un allenatore molto bravo che ha un modo di giocare e va avanti con le sue idee. Mi aspetto una gara difficile ma voglio continuità di risultati e soprattutto di atteggiamento, la parola d'ordine è concentrazione perché se non siamo collegati per novantacinque minuti le partite rischiano di complicarsi PROBABILI FORMAZIONI ATALANTA (3-4-2-1) All. Gasperini Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata JUVENTUS (3-4-1-2) All. Pirlo Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt; Cuadrado, Arthur, McKennie, Chiesa; Ramsey; Morata, Ronaldo LE POSSIBILI SCELTE Portiere: Rientra dalla squalifica Pinsoglio che come di consueto si accomoderà in panchina insieme a Gigi Buffon. A difendere la porta della Juventus sarà infatti ancora una volta Szczesny che è il titolare nel ruolo ed è a completa disposizione per questo turno infrasettimanale di Serie A. Difensori: Sembra tramontata l'ipotesi di un turno di riposo per De Ligt che quindi sarà ancora titolare nell'attesa del rientro in gruppo di Demiral che non è ancora a disposizione, e probabilmente non lo sarà fino al nuovo anno, a differenza di Chiellini che invece a sorpresa è nell'elenco dei convocati anche se difficilmente verrà mandato in campo. Insieme all'olandese quindi giocheranno capitan Bonucci e Danilo che a seconda delle scelte del mister sulle fasce potrebbe agire sulla destra oppure sulla sinistra in fase di non possesso pronto per diventare il terzo centrale quando la squadra dovrà impostare l'azione. In panchina ci saranno il giovane Dragusin e il solito Frabotta che dopo un buon inizio di stagione sta faticando a trovare spazio nell'undici di coach Pirlo. Esterni: Sull'out di destra continua il momento di grandissima forma di Juan Cuadrado che è pronto a confermarsi a grandi livelli e giocherà a tutta fascia. Dalla parte opposta invece Pirlo deve decidere se affidarsi ad una scelta più offensiva come Chiesa (opzione più probabile e provata durante la rifinitura) oppure se confermare l'assetto tattico visto al Camp Nou con Alex Sandro terzino sinistro supportato dalla sua parte dal trequartista che in non possesso andrebbe a sistemarsi davanti a lui. Difficile invece l'impiego dall'inizio di Bernardeschi che comunque potrebbe tornare utile nel secondo tempo quando con le squadre più stanche diventerebbero utili le sue caratteristiche e la sua velocità. Centrocampo: Periodo di grande forma per Weston McKennie che dovrebbe essere confermato in mediana ma questa volta al suo fianco è pronto a giocare Arthur dopo il turno di riposo goduto contro il Genoa. Il brasiliano infatti è in vantaggio nel ballottaggio con Bentancur e Rabiot così come Ramsey pare in leggerissimo vantaggio per quanto riguarda la trequarti dove comunque rimane viva la pista Kulusevski anche se lo svedese in questo ultimo periodo ha perso il posto da titolare dopo qualche prestazione sottotono. A disposizione anche Manolo Portanova che è aggregato con la prima squadra ma quasi mai rientra nelle scelte di Pirlo. Attacco: Contro il Genoa è tornato al gol Paulo Dybala che ha voglia di tornare protagonista con la maglia della Juventus ma che come al solito dovrà battere la concorrenza di Morata che ha caratteristiche più utili alla squadra e sembra in netto vantaggio per vincere il solito ballottaggio in attacco. Chi sarà senza ombra di dubbio titolare invece è Cristiano Ronaldo che cerca il gol numero ottanta in bianconero dopo aver appena festeggiato le cento presenze. Convocazione anche per il giovane Da Graca che però difficilmente farà il suo esordio con la prima squadra. Forza Juve!
|