Leggiamo in questi giorni della vicenda Italpetroli-Unicredit, che come sappiamo coinvolge la società AS Roma in quanto “asset” (che brutta parola, per gli appassionati di sport, quello sport che ormai è solo assoggettato al vile danaro) del gruppo finanziario che fa capo alla Famiglia Sensi.
In poche parole, si tratta di una trattativa funzionale al recupero da parte del gruppo bancario degli enormi prestiti erogati in favore della Italpetroli (325...
"Se avessi vinto anche questo Mondiale in Sudafrica, allora sì che avrei pensato a dimettermi, perché più di così non avrei potuto fare". Questo è il succo di quanto è stato più o meno detto da Abete nell’ultimo consiglio federale.
Il presidente della Figc sente di aver “vinto tutto” , anche se nel 2006 la poltrona di commissario straordinario della Federazione italiana giuoco calcio era occupata da Guido Rossi. Cosa abbia vinto dopo il 2006 proprio non riesco...
Sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire la ragguardevole e promettente evoluzione del giustizialismo italico: prima avevamo il processo falso nel posto vero, ora il processo vero nel posto falso. Al debutto la radice antica, inseparabile da ogni popolo bue: il gran spettacolo dell’accusa, che la difesa e l’innocenza son noiose e prive dei grandi ingredienti: sesso, sangue e lussuria. Poi un primo progresso: con i giornali padronali a far da gran cassa alle accuse rivolte contro...
Dice che non è "causa-effetto", Abete, ma tant'è che il primo Consiglio federale post-disastro Mondiale ha prodotto una novità: con decorrenza immediata, le società di calcio potranno tesserare un solo extracomunitario, a patto che si privino di un altro.
Ora, non discuto la norma, che andrebbe attentamente letta per poterne carpire gli svantaggi e i vantaggi, ma le modalità. In pieno calciomercato, in pieno inizio stagione 2010-2011 viene completamente modificata...
«Negli ultimi mesi sono emerse nuove intercettazioni che noi ignoravamo, io stesso ne sono stato oggetto e a me non piace essere passivo, voglio vederle tutte, queste intercettazioni». Giancarlo Abete, il presidente della FIGC , ha così chiesto alla procura, con a capo Stefano Palazzi, di ascoltare le 180.000 chiamate (verranno acquisite anche le 10.000 della procura di Torino) e di procedere con l’indagine in modo completo e accurato.
E’ chiaro che...
Mercato Juventus capitolo primo, annus domini 1 dopo A.A.
Bene Signori, lasciandoci alle spalle le scorie del Sudafrica, poniamo il primo punto sulla prima parte di mercato condotto dall "acquisto più importante" (A. Agnelli dixit) ossia Marotta (e se qualcuno tra le righe legge un "siluro" per Mototopo e l'Omino Blanco, non si preoccupi, ha letto bene!).
Capitolo acquisti: Tante, troppe volte quest'anno si é imprecato contro la totale assenza di esterni di ruolo...
VI parte
Con quella odierna siamo giunti alla sesta puntata di un mercato che sonnecchia nella calura estiva.
Ma ecco che all'improvviso qualcosa accade: il Presidente federale Abete, con un colpo di teatro demagogico, e per questo del tutto inutile, modifica la norma sul tesseramento dei calciatori extracomunitari. E lo fa secondo tradizione, ovvero modificando "in corsa" una norma, come accadde nel 2001, quando ad una settimana da Juventus-Roma decisiva per...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?