Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di tundra del 18/02/2011 18:38:22
juventino timido = interista
Uno juventini timido o ancora dubbioso è assimilabile ad un interista? Penso di sì. Ormai non ci sono più giustificazioni per chi ancora parla di Calciopoli come se fossimo nel 2006 e non si indigna (concretamente) per quella che ormai è passata alla storia come Farsopoli. Nel 2006 ci fu un vero e proprio linciaggio sportivo. Chi adesso prega gli sportivi indignati di "lasciarsi alle spalle Calciopoli e di guardare avanti" lo fa solo perchè capisce che troppo grande fu l'ingiustizia con un accanimento barbaro verso una (La) squadra e con troppi personaggi e società che l'hanno fatta franca e ne hanno addirittura approfittato. Chi vorrebbe mettere una pietra sopra alle malefatte dei Falsi Onesti lo fa solo perchè troppo grande è lo scandalo di Ingiustizia e di Vergogna che si è scoperchiato dal 2006 in poi e perchè troppi si sono resi COMPLICI di quell'omicidio sportivo. Troppi "giornalisti" non hanno fatto il loro dovere, troppi tesserati e presidenti hanno taciuto ed hanno approffittato dei vantaggi. Non solo gli juventini, ma tutti gli sportivi devono pretendere equità e giustizia. Non è più possibile rimanere timidi, disinformati, passivi. L'"ignoranza" non è più ammissibile nemmeno da parte del tifoso comune. Prepariamoci alla battaglia finale. Non saremo certo in 14 milioni a combatterla, proprio perchè troppi pseudo tifosi si sono fatti condizionare dalle gazzette o non hanno avuto la capacità o la pazienza di controinformarsi. Ma anche se fossimo rimasti in 140.000 sportivi veri accingiamoci alla Battaglia di Giugno (Palazzi si pronuncerà...) quando COMUNQUE chiederemo giustizia a 360° su Farsopoli, SENZA PRESCRIZIONI, pretendendo che tutti paghino in maniera trasparente e con lo stesso metro del 2006. A giugno combatteremo (scusate l'enfasi) la nostra battaglia di Maratona, la nostra Poitiers, la nostra Lepanto, la nostra Battaglia di Inghilterra, quando, come disse Churchill: "mai così tanti hanno dovuto tanto a così pochi". Non voglliamo, perciò, sportivi timidi su Farsopoli, ma nemmeno una Società Juve timida e sulla difensiva su tale tema: speriamo che in questi mesi l'ufficio comunicazione juventino inizi a cannonneggiare ed a tuonare periodicamente contro le menzogne e le falsità di farsopoli per iniziare a fare breccia nel muro di inganno e di vergogna rosanerazzurro che tanto ha falsato e condizionato negativamente il tifo ed il Calcio italiano negli ultimi anni.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our