Ricusare: Non accettare, non volere, respingere, rifiutare. Nel nostro ordinamento giuridico si ricorre al principio della ricusazione per salvaguardare l' imparzialità del magistrato nel corso del processo. L'art. 51 c.p.c. stabilisce in breve che il giudice ha l’obbligo di astenersi, se il magistrato ha interesse nella causa; se è parente fino al quarto grado o è legato da vincoli di parentela, se ha consigliato o prestato patrocinio nella vertenza o ha deposto in essa come teste; se infine è tutore, curatore, procuratore, agente o datore di lavoro di una delle parti ecc.. Ma fermiamoci qui, penso che sia chiaro a tutti il significato della richiesta del p.m. Narducci. Tale richiesta non nuova ( il 23 dicembre del 2010 venne rifiutata la prima richiesta di ricusazione)a mio modesto parere si presta a due diverse interpretazione. In primo luogo il p.m. Narducci sospetta la neutralità del Giudice Casoria, di conseguenza è convinto che si rischia di non avere rispettato l’imparzialità che tale processo richiede. A mio avviso la condotta di tale procedimento penale da parte della Casoria è esente da qualunque forma di sudditanza psicologica. Narducci allora teme che la suddetta giudice abbia dei legami particolari con la difesa e soprattutto con Moggi, o ancora peggio sia di fede bianconera ( visto il processo farsa mi permetto di ironizzare un po’) se cosi fosse tale richiesta deve essere accompagnata da prove (E' doveroso precisare che la ricusazione si propone mediante ricorso contenente i motivi specifici ed i mezzi di prova.) Una volta deposta la richiesta in cancelleria la Corte d’Appello dovrà decidere se accettarla o negarla. A questo punto come prova Narducci potrà allegare la tessera del tifoso appartenete alla Casoria.. scherzi a parte..l’argomento è serio. In secondo luogo Il p.m. Narducci con tale richiesta spera ardentemente di ottenere uno stop al processo di Napoli allungandone biblicamente i tempi ( la giustizia in Italia ha il passo svelto di una tartaruga) mal celando cosi il timore di perdere ( come dargli torto visto l’andamento del processo anche all’indomani della deposizione del giornalista del Corriere dello sport: Monti). Visto tale timore Narducci allora con tale richiesta spera di equilibrare le sorti del processo farsa sostituendo un giudice “fazioso”con un giudice “superpartes” e nuovo di zecca con comprovata fede “nero-azzurra”. In tal modo si che l’imparzialità del giudice sarebbe garantita…. Concludo dicendo solamente che non essendo un uomo di legge, e non avendo una formazione giuridica, il dubbio che mi martella la testa è che si sta cercando di rallentare e di ostacolare il corso della giustizia penale col fine ultimo di influenzare il futuro processo sportivo…. |