Mi sento preso in giro:
- 1 Dalla Figc e dalla giustizia sportiva che nel 2006, sulla base di 40 intercettazioni (senza prove di illeciti) su 1200 a disposizione, fece piazza pulita della “odiata” e “fastidiosa” Juventus, basandosi su congetture e chiacchiere da bar.. e invece ora, con prove testimoniali (sotto giuramento) di un arbitro che dichiara che mentre era in attività e arbitrava "anche" l'Inter aveva rapporti molto stretti e di collaborazione con il presidente di quella stessa squadra (illecito assurdo..) , non si fa nulla....basterebbe solo questo per bloccare un campionato e mandare la società coinvolta in una serie inferiore alla serie A. Se fosse stata la Juve avrebbero bloccato pure la rotazione della Terra pur di condannare la società bianconera e invece con la società degli "onesti" immischiata in questo turbine di giochetti illegali, non si fa nulla...mi sento preso in giro perché dimostrano spudoratamente che la legge "non" è uguale per tutti e si fanno ancora una volta "due pesi due misure" e ciò che è più grave è che ciò autorizza altri a commettere illeciti gravi come quello di contattare e frequentare arbitri (che il regolamento vieta nell'articolo 1) e addirittura offrire posti di lavoro (o altro) come è avvenuto da parte di dirigenti passati (Facchetti) e presenti (Paolillo) nei confronti di direttori di gara in attività (Nucini). Quando ci sarà giustizia?
- 2 Dalla Juventus stessa, o meglio: dalla dirigenza della Juventus attuale, che non prende posizione e pensa a difendere Del Neri e Marotta quando i tifosi juventini chiedono Giustizia e Parità di Giudizio. Alcuni dicono: “è passato!”. Ma io mi chiedo: se facessero una rapina e i rapinatori incastrassero un'innocente facendolo andare in galera al posto loro, e magari dopo 5 anni si scoprisse che quello non è il vero rapinatore, il povero condannato si accontenterebbe di essere riabilitato nella società o vorrebbe, oltre a un dovuto risarcimento per i danni subiti, anche vedere marcire in galera coloro che sono i veri colpevoli??? La risposta è implicita… Ma intanto la Juventus, condannata 5 anni fa per “non” aver commesso il fatto, vede coloro, che li incastrarono con intercettazioni telecomandate e che facevano illeciti “veri” e non basati su illazioni, gioire di vittorie che, se ci fosse vera giustizia, non vedrebbero neanche da lontano.
- 3 Dalla presunzione e arroganza degli “Onesti” che fregandosene dei processi in corso pensano a divertirsi in campo. Escono notizie (anche se stranamente solo dopo 5 anni..) di illeciti gravissimi commessi da loro componenti (passati e presenti) e loro pensano a giocare…ma a giocare con cosa? Con un pallone o con la sensibilità di milioni di persone??? Riprendo l’esempio di prima: se il rapinatore, pur se dopo 5 anni, venisse scoperto, cercherebbe quantomeno di scappare e nascondersi e non continuare a vivere come se nulla fosse. Questo atteggiamento è palesemente simile a quello di alcuni grandi criminali che, con spirito di onnipotenza, da latitanti, continuavano a vivere nella propria città nell’indifferenza di tutti. Una persona o una società, invece, esente dal giro di “certi poteri” avrebbe timore della giustizia e si sentirebbe in pericolo dinanzi alla fuga di notizie su reati commessi. Invece vediamo l’indifferenza totale dinanzi a illeciti che manderebbero in crisi qualunque società, tranne quelle che hanno il “potere” appunto.
- 4 Dagli organi di informazione che passano dai titoloni antiJuve sia in ambito giudiziario (vedi i titoli della Gazzetta sulla calciopoli 2006) sia in ambito sportivo (vedi i titoloni anti Krasic) all’assenza di informazione per cose non meno importanti (vari errori arbitrali “grossolani” pro-Inter e illeciti gravissimi commessi dai componenti della squadra nerazzurra). Quando si parla di informazione uno penserebbe a informazione incondizionata e invece sempre di più ci troviamo di fronte a un informazione farlocca fatta di interessi e di tifo.
- 5 Da ex campioni (sul campo) della stessa Juventus. Mi chiedo: se avessero tolto lo scudetto a Vialli o la Champions a Tardelli e Boniek e magari li avessero mandati in B sulla base del nulla, farebbero i moralizzatori? Si sarebbero stancati della ricerca della Giustizia? Vialli fu l’eroe della mia adolescenza. Avevo il suo poster sopra il mio letto ma a sentire che si è stancato del sentir parlare di “Calciopoli” ha creato un senso di amarezza dentro me in quanto mi aspetto che un eroe voglia quello che vogliono i suoi fans e non altro..Invece…Credo che questa mia riflessione basti su tali personaggi…
- 6 Dai tifosi nerazzurri che dicono “Ma lasciate perdere calciopoli…”(forse perché ora in realtà riconoscono gli illeciti della loro Beneamata)…ma quelli li compatisco perché non ragionano con il loro cervello ma come dico sempre: sono MATERAZZI-CEREBRO-DIPENDENTI. Il problema è che oltre a questo aspetto stanno prendendo l’arroganza del loro presidente Moratti e si sentono onnipotenti e accanto alle loro classiche frasi come quella suddetta (“Andiamo avanti e pensate al campo..”) o ai classici versi (“Triplete, triplete…”,”serie b serie b..”) da capre che iniziano a vaneggiare quando non sono capaci di intraprendere una discussione seria, si sente la frase più odiosa: “Non succederà nulla…mettetevi l’anima in pace..voi siete stati in B…noi mai…voi siete ladri…”. Frase da MORATTI-CEREBRO-DIPENDENTI che insinuano una forte attitudine di arroganza e onnipotenza.
- 7 Dalle altre società, che, stranamente, difendono la “Beneamata” e tutti gli illeciti che stanno uscendo a galla. Mi chiedo: che interessi hanno a difendere qualcosa che dovrebbe far inorridire? Perché non attaccano tale società come fecero a loro tempo con la Juve? Perché son diventati tutti buonisti e permissivi???
- 8 Da un pagato dallo stato e quindi da noi, come il Carabiniere Auricchio che a sua discrezione sceglie quali intercettazioni sono da prendere in considerazione come se l’interesse di 14 milioni di persone fosse meno importante di quello delle altre…
- 9 Da un altro pagato dallo stato e quindi sempre da noi, come il PM Narducci che intraprende azioni giudiziarie contro 14 milioni di persone (e non solo contro Moggi..) e non accettando la sconfitta, sceglie la via dello “spegnimento” del processo che ormai “piaccia o non piaccia” ha perso. E peraltro mi sento preso in giro da lui che, rilevando illeciti pure da altri, avrebbe il dovere di iscriverli nel registro degli imputati nell’interesse della collettività dalla quale alla fin fine viene stipendiato (e non solo quindi dai cittadini tifosi dell’Inter). Ma ancor di più mi sento preso in giro da lui se penso, poi, che questi possibili imputati, in realtà sono suoi amici e si fa vedere in giro con loro difendendoli (quando poteva) con un “Piaccia o non piaccia Moratti non ha mai chiamato..”.. Potrei aggiungere tante altre cose che mi portano a sentirmi preso in giro…ma non finirei mai.. Spero che venerdi 25/3/2011 almeno non mi senta preso in giro anche dalla Magistratura con un’eventuale ricusazione del Giudice Casoria..attendiamo con ansia sperando che almeno la Giustizia ci rispetti!
|