Da mesi ormai si discute sempre dello scudetto 2005/2006...lo chiamavano lo "scudetto degli onesti"...poi si è rilavato lo "scudetto di cartone"....Moratti lo vantava ...ora non lo vanta ma non lo vuole lasciare....poi escono le conversazioni amichevoli tra Facchetti e arbitri e designatori (e rapporti fraterni con Nucini al quale si offrivano pure posti di lavoro) e lo scudetto 2005/2006 diventa un pò meno onesto per l'Inter..
Palazzi inizia a pensare di toglierlo e nei prossimi giorni...o settimane...o mesi...vista la celerità un pò meno celere della Giustizia Sportiva rispetto al 2006, ci dirà se quello scudetto resterà nelle bacheche dell'Inter o se questi ultimi avranno MENO UN TITULU.
La riflessione che porto i lettori a considerare è la seguente e molto intuitiva: se si ritiene opportuno togliere lo scudetto 2005/2006 all'Inter (scudetto peraltro che loro non hanno mai vinto) è implicito che l'Inter come Juve e le altre squadre punite abbia avuto parte a quello che veniva chiamato il sistema di calciopoli...
Di conseguenza non solo non sarebbe stato consegnato dall'amico Guido Rossi lo scudetto incriminato ma peraltro l'anno dopo ovvero il 2006/2007 l'Inter avrebbe avuto delle penalità (se non la retrocessione...visti gli illeciti...come frequentare un arbitro...) in campionato...
FINALE: Noi tutti facciamo demagogia sullo scudetto 2005/2006...ma lo scudetto successivo ovvero il 2006/2007 non risulterebbe falsato???
Una domanda alla quale credo che molti cerchino di fare gli gnorri ma che con un semplice e intuitivo ragionamento avrebbe da sè una risposta immediata... Fossi nel presidente della Roma ci penserei....ha il sacro diritto di mettere in dubbio la legittimità di quello scudetto che se non vinto dall'Inter sarebbe di conseguenza nelle loro bacheche! |