E'proprio vero,il calcio in Italia è diventato una porcheria,non facciamo altro che assistere al disfaccimento continuo dello stesso.Da molti anni a questasi assiste allo sfacciatto potere di una combriccola(non si può deffinirla diversamente)che ha deciso di fare e disfare a piaccimento con poteri"occulti"e quelli conferiti ad alcune ben note persone.Già dagli ultimi anni 90 a questa parte,una società per il solo fatto che non riusciva a vincere, si arrogava il diritto di spiare(faccendo mettere sotto controllo i telefoni)arbitri e dirigenti di altre società,contatando arbiti in attività(con aiuti x coloqui di lavoro)a spreggio della tanto declamata da parte della f.i.g.c. clausola comprommissoria,solo questo basterebbe per dichiararne l'illecito sportivo,(con le conseguenze del caso)x non prendere in esame la questione passaporti con relattiva falsificazione(questo con l'aiuto di una persona che allora lavorava x una società capitolina)anche questo da illecito oltre a reatto penale.Andiamo al 2006 entra in ballo la proccura sportiva(sportiva ma..?)coadiuvata dalla stampa serva di un padrone ben noto e dalla f.i.g.c. alla stessa stregua,portano avanti un proggetto ben definito che è quello di distruggere la Juve e la triade Moggi Giraudo Bettega(forse x questi ultimi c'è lo zampino della società stessa)x poter sperare di far vincere qualche cosa a quella società che(parole di Carraro ai tempi della sua presidenza in f.i.g.c.)non aveva voluto mandare in"B"a causa dei sudetti illeciti perchè spendeva una barca di soldi senza mai vincere niente,come se la loro incapacità fosse colpa di altri.Ma tornando al 2006 in 20 giorni si decide tutto,commissariata la f.i.g.c. con un ex dirigente interista subito dopo passato alle dipendenze Telecom(Tronchetti Provera)Juve in B,squaliffica x la triade revoca di 2 scudetti,uno dei quali viene assegnato all' Inter per l'onestà dimostrata,questa la motivazione.Ma per loro sfortuna,i compagni di merende si trovano contro un uomo testardo(Moggi) che non ci stà a fare da capro espiatorio,e spendendo di tasca propria avvia delle ricerche per le prove vere di quello che era realmente successo in quegli anni,faccendo venire a galla una verità diversa di quella descritta da Farsopoli,con la colpevolezza di ben altri soggetti.Adesso la preocupazzione di alcune persone se verrà riconosciuta la non colpevolezza è quella della richiesta di risarcimento,che quasi sicuramente verrà loro intentata. |