Leonardo: lascia l''Inter, Moratti su Bielsa
NERAZZURRI NEL CAOS DOPO L'ADDIO DI LEONARDO Bielsa rifiuta la panchina dell'Inter Moratti al lavoro, piace Mihajlovic
CALCIOMERCATO INTER – Wesley Sneijder, Maicon, Samuel Eto’o, Lucio: l’Inter teme l’effetto domino per quella che, a poco più di un anno dalla Champions League, sarebbe una clamorosa smobilitazione.
Se Sneijder ammicca alle sirene e alle sterline inglesi, Maicon brama per riabbracciare Mourinho ed Eto’o vorrebbe la Premier per la consacrazione definitiva dopo i fasti in Liga e Serie A, l’ultimo in ordine di tempo a rilasciare dichiarazioni controverse è stato Lucio.
Ancelotti rifiuta l'Inter Secondo quanto riportato da Sky Sport, l'Inter avrebbe più volte contattato Carlo Ancelotti per sostituire Leonardo, ma l'ex allenatore del Chelsea avrebbe rifiutato l'offerta. I sondaggi sarebbero iniziati prima ancora dei contatti con Bielsa.
18/06/11 21:55 Mihajlovic: "Resto a Firenze, spero per tanti anni" Niente Inter: il serbo sul sito ufficiale dei viola comunica la sua volontà di rimanere
E potremmo continuare all'infinito.....ma non è che qualcuno comincia a temere una qualche penalizzazione pesante per l'inter, relativamente al calcioscommesse..... o si vevde all'orizzonte la tanto sperata applicazione dell'art.39:
Revocazione e revisione 1. Tutte le decisioni adottate dagli Organi della giustizia sportiva, inappellabili o divenute irrevocabili,possono essere impugnate per revocazione innanzi alla Corte di giustizia federale, entro trenta giorni dalla scoperta del fatto o dal rinvenimento dei documenti: a) se sono l'effetto del dolo di una delle parti in danno all'altra; b) se si è giudicato in base a prove riconosciute false dopo la decisione; c) se, a causa di forza maggiore o per fatto altrui, la parte non ha potuto presentare nel precedente procedimento documenti influenti ai fini del decidere; d) se è stato omesso l’esame di un fatto decisivo che non si è potuto conoscere nel precedente procedimento, oppure sono sopravvenuti, dopo che la decisione è divenuta inappellabile, fatti nuovi la cui conoscenza avrebbe comportato una diversa pronuncia; e) se nel precedente procedimento è stato commesso dall’organo giudicante un errore di fatto risultante dagli atti e documenti della causa. 2. La Corte di giustizia federale può disporre la revisione nei confronti di decisioni irrevocabili se, dopo la decisione di condanna, sopravvengono o si scoprono nuove prove che, sole o unite a quelle già valutate, dimostrano che il sanzionato doveva essere prosciolto oppure in caso di inconciliabilità dei fatti posti a fondamento della decisione con quelli di altra decisione irrevocabile, od in caso di acclarata falsità in atti o in giudizio.
Attendiamo con impazienza! Sempre Forza Juve. Moggi uno di noi.
L'articolo parla chiaro,se il processo di Napoli proscioglie, la Corte di Giustizia deve revisionare la sentenza e ridarci gli scudetti...(in grasseto i punti che possono ridarci il 28° e 29° scudetto)
|