Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di maurizio giusti del 07/07/2011 14:57:55
Ex ante
Ora che il velo ipocrita sulla cosiddetta vicenda calciopoli comincia a diradarsi, ora che le nefandezze,le telefonate nascoste,in una parola il complotto comincia ad essere chiaro, il presidente Agnelli ha finalmente calato il carico da 11.

Pretendiamo rispetto, pretendiamo la revoca dello scudetto di cartone, rivogliamo anche gli altri due.Sopratutto se dal processo di napoli dovesse uscire una sentenza assolutoria nei confronti dei cosiddetti corruttori.
In una parola ci deve essere restituito tutto quello che ci è stato tolto.
Ma per chi come noi ha il dna a strisce bianconere, per chi come noi è stato oltraggiato da una banda di ipocriti e di cialtroni con il concorso di una magistratura malata,si impone in omaggio alla nostra storia una domanda fondamentale, una domanda cardine, per capire e per impedire che la storia si ripeta.

E per formulare questa domanda è opportuno rifarsi a quella telefonata intercorsa, quella sì, fra il Direttore Moggi e il compianto Giorgio Tosatti.
Telefonata che è ormai possibile riascoltare su qualsiasi sito.
Il succo era questo: "Luciano ma che succede? perchè nessuno vi difende? perchè i giornali della Fiat non prendono le vostre parti? perchè Andrea (Agnelli) non viene nominato Presidente e si pone un argine? Vattene prima di essere travolto"
In risposta solo frasi sconsolate.

Già perchè la proprietà non difese una sua società che si autofinanziava e distribuiva dividendi e lasciò che una impresa venisse smantellata con quel danno patrimoniale che oggi , anzi ieri, il Presidente faceva notare?
C'entrava forse la lotta alla successione in famiglia e pur di ostacolare qualcuno si preferì cancellare da panorama sportivo la Juventus?
Per questo si chiese la serie C?
Per questo il signor Montezemolo (ahi,ahi, Cordero! E' proprio vero, nomen omen) non presentò il ricorso al Tar?

Bene, adesso che le nebbie cominciano a diradarsi questa domanda il popolo juventino se la deve porre, ponendo al tempo stesso all'algido Elkann il monito severo di rimediare agli errori passati ripianando il capitale sociale depauperato dalle sue sciagurate scelte di obiettivi e di uomini.
Se vuole assomigliare solo un po' a suo nonno, cominci ad usare un po' della sua classe e della sua passione.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our