Incredibile!!! Il superprocuratore Palazzi è capace di farmi venire un travaso di bile anche quando presenta una relazione in cui mette a nudo i peccati dei presunti onesti..(vinciamo senza rubare, smoking bianco etc. etc. etc.).
Nonostante un iniziale buon'umore, valuto (coerentemente a quello che è sempre stato il mio pensiero)in maniera molto negativa l'operato di Palazzi anche in quest'ultima fase della farsa. Considero innanzitutto Palazzi un pessimo inquirente, ne è la prova il fatto che le intercettazzioni sulle quali è fondata la sua ultima relazione, non sono il risultato di una inchiesta da lui condotta, ma bensì il risultato di una inchiesta difensiva condotta da un imputato, Moggi, che è riuscito ad arrivare dove lui, con mezzi superiori non è riuscito (o non è voluto riuscire), il che dice veramente tutto. In riferimento alla relazione ultima, io la vedo un pò come...... un abbaiare alla luna..... mi spiego, io ho sempre ritenuto la vicenda calciopoli, nient'altro che la violazione dell'art 1 del vecchio codice di giustizia sportiva, da parte di TUTTE le squadre coinvolte nello scandalo, naturalmente chi più e chi meno..... ma sempre e comunque violazione dell'art 1 (a meno che non vengano fuori nuovi elementi),............cosa comunque non bella.
In funzione quindi di questo punto di vista considerai assurda a suo tempo la condanna della Juventus per la violazione dell' art.6 (illecito strutturato ???????)come ritengo quindi che oggi sia assurda l'imputazione nei confronti del povero Facchetti della violazione dello stesso articolo. L'illecito sportivo a mio modo di vedere si può perpetrare mediante la condotta illecita da parte dei calciatori (combine) o dell'arbitro, mai pensato che l'alterazione dolosa del risultato di una partita (in quale altro modo ci si può creare un avvantaggiamento in classifica????)potesse avvenire mediante le pressioni più o meno spudorate nei confronti dei designatori ( e ad oggi solo di questo si è sempre trattato più o meno).
In realtà io penso che Palazzi molto meschinamente, abbia concepito la relazione in risposta all'esposto della Juventus, in maniera speculare alle sentenze del 2006, partendo da un presupposto, che l'Inter essendo conscia di subire una condanna per la violazione dell'Art 1, mai e poi mai rinuncerà alla prescrizione, considero quindi il frutto di questa convinzione di Palazzi, la eccessiva durezza dei contenuti della relazione, volendo in questo modo far passare l'idea di una linearità dei suoi comportamenti rispetto al 2006, tutelato ripeto dal fatto che la sua relazione non sarà mai oggetto di nessunissimo processo.
Alla fine,in tutti i modi posso considerare l'operato di Palazzi, fuorchè coraggioso, dato che nel 2006 agì coperto o spalleggiato dalla valanga mediatica, dal clima di caccia alle streghe, che prima di lui distrusse la Juventus (sentimento popolare Sandulli dixit), contro la quale molto meschinamente infierì, ed oggi agisce ed altrettanto meschinamente infierisce contro il povero Facchetti, sicuro del fatto che l'Inter non potendo rinunciare alla prescrizione, non potrà mai difendere il suo presidente in un eventuale giudizio.
Io mi auguro che Moggi e la Juventus, con la revisione dei processi che prima o poi sarà da fare, smascherino questo Don Abbondio travestito da cuor di leone, e facciano capire alla gente in quale folle modo il nostro eroe ha gestito tutte le vicende di cui dal 2006 ad oggi si parla. E che dio liberi la giustizia sportiva da un simile personaggio, che così scempio ha fatto del diritto! |