Ho sempre pensato che Chiellini fosse inadatto a giocare al centro della difesa: troppo confusionario, troppo distratto, con una fisicità che non sempre riesce a sopperire alle lacune tattiche.
Pensavo però che se riportato sulla sinistra e disciplinato un po', con il suo dinamismo si sarebbe potuto rivelare determinante sulla fascia. Magari non sempre preciso, con cross ogni tanto sballati, ma quasi sempre in grado di arrivare sul fondo e rendersi pericoloso, coprendo sufficientemente bene anche in difesa.
Le sue prestazioni si stanno rivelando purtroppo scandenti anche in veste di terzino, con errori clamorosi sia in difesa che in fase di costruzione di gioco, con passaggi anche banali sbagliati, movimenti errati con e senza palla e incomprensioni con i compagni di squadra.
Il punto è questo: quando un giocatore non è in forma, attraversa un periodo negativo o vive una fase involutiva, viene messo in panchina.
Perché per Chiellini questo non vale? Non ricordo l'ultima volta in cui è partito dalla panchina, così come non ricordo l'ultima volta in cui è stato impeccabile in campo dal primo minuto al novantesimo.
Perché Chiellini deve essere sempre titolare indipendentemente dal rendimento?
Giochi male? La prossima volta stai in panchina e gioca De Ceglie. Rifiati e - soprattutto - rifletti sulla tua situazione, sui tuoi errori. Mi sembra una cosa abbastanza normale, no?
Facendolo sempre giocare, si corre il rischio che un giocatore si monti troppo la testa. Sempre che non sia già successo da tempo... |