Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Claudio del 09/01/2012 11:31:03
Rigorini
Cinque rigori cinque a favore, nelle ultime sei giornate, più qualcuno contro non dato, sostituite le maglie rossonere con maglie bianconere, l'effetto sarebbe catastrofico.
Decine di pseudo giornalisti, che gridano dalle prime pagine dei giornali e dagli schermi televisivi, allo scandalo.
Ma oggi tutto tace, tutto sembra normale, “gli arbitri sbagliano, ci sta”; ormai la banda Moggi è stata epurata, non esiste più il rischio di campionati falsati.
Oggi trionfa l'etica e l'onestà!!! Andatelo a dire ai tifosi atalantini o bolognesi.
Oppure ditelo a milioni di tifosi juventini reduci da calciopoli, che si portano ancora dietro le stimmate del “go de Turone”, lo scontro Iuliano - Ronaldo, Ferrara che rinvia un pallone oltre la linea di porta di 30 cm con arbitro a 70 metri, un gol non annullato ma avvenuto dopo il fischio dell'arbitro per fallo di confusione e altri spiccioli; veri o no ma ben pubblicizzati dagli addetti ai lavori.
Tutto questo avvenuto nell'arco temporale di almeno 35 anni anni, di calcio.
Oggi in solo 15-16 giornate il Milan ha ampiamente pareggiato i conti, i cartonati dell'Inter in 5 anni hanno addirittura surclassato la Juventus, con scudetti vinti nell'era post-calciopoli con il rigorino politico al 22° del primo tempo, tassativo nelle partite un po' difficili e come dimenticare vari gol in fuorigioco, memorabile quello a Siena del 1a 2 con sei giocatori sei in fuorigioco, di cui tre si passano la palla sempre stabilmente in fuorigioco, che finalmente la buttano dentro per la vittoria finale; ancora i gol di mano di Adriano, i falli in attacco fischiati sistematicamente contro la squadra avversaria.
Dopo queste considerazioni, pensi ad Antonio Conte al miracolo sportivo del quale è artefice, a tutti i giornalisti ( subdoli iettatori prezzolati)che subito hanno parlato di scudetto alla Juve perché non ha la coppa, quindi nel finale di campionato sarà più fresca e via dicendo.
Poi invece ti accorgi che si il Milan ha la coppa, ma certamente il campionato fino ad ora è un allenamento, visto che le sue partite si risolvono subito con rigorini inesistenti e il resto della gara diventa un blando allenamento.
Mi vengono in mente le parole di Conte “ricordiamoci da dove veniamo”, non sarà che invece di voler dire “veniamo da due settimi posti”, voglia dire “veniamo da calciopoli e lo scudetto non ce lo faranno mai vincere”; se ci aggiungete anche la richiesta danni alla federazione tramite ricorso al Tar, ecco che le parole di Abete e Petrucci “Andrea Agnelli è una persona intelligente” suonano come un celato avvertimento, e i rigorini l'arma di distruzione dei sogni bianconeri.
Come dire a buon intenditore poche parole.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our