Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Domenico Laudadio del 22/03/2012 22:28:56
Sala della memoria Heysel: Lettera a Palazzi
Preg.mo Dr. Palazzi,

rivolgo alla sua autorevole attenzione la puntuale, impunita, esecrabile consuetudine di cori, magliette e striscioni lesivi la sacralità della memoria delle povere vittime dell'Heysel di Bruxelles in alcuni stadi italiani, con particolare riferimento ai fatti del 17/3/2012, durante la partita Fiorentina-Juventus allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze, di cui allego il link della documentazione sonora e per i quali sussistono prove inconfutabili di testimoni oculari, articoli di stampa e sul web.

Affidando alla sua professionalità l'indagine e gli adempimenti conseguenti che riterrà coscienziosamente più idonei in merito a queste ricorrenti ed infami profanazioni della pietà di quei morti, posso in aggiunta soltanto testimoniarle, a riguardo, quanto siano profonde e sanguinanti, nonostante i 27 anni trascorsi, le ferite dei loro familiari, dignitosamente e da sempre in silenzio, meritevoli di tutela morale da parte delle istituzioni del calcio e del paese.

In conclusione, mi preme sottolineare che allo Stadio Heysel di Bruxelles il 29 maggio 1985 sono caduti 39 cittadini europei, non tutti di nazionalità italiana e non tutti tifosi juventini. Una tragedia umana e sportiva che non si deve permettere ad alcuno d'insozzare né per odio, né tanto peggio con il pretesto di una incivile goliardia.

La ringrazio e la saluto, cordialmente.

Domenico Laudadio

Responsabile Museo Virtuale Multimediale www.saladellamemoriaheysel.it


FONTI:

http://www.youtube.com/watch?v=JY4bb4iZppw


http://www.saladellamemoriaheysel.it/Oltraggi_e_Vergogna.html

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our