Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Mauro Nero del 11/05/2012 16:10:38
Le cavallette antijuventine!!!
Come sempre, neanche il tempo di festeggiare il nostro meraviglioso trentesimo titolo, i soloni del calcio nostrano - quasi tutti cavallette antijuventine - i grandi commentatori dello sport più amato dello stivale, stanno facendo a gara a chi la dice più grossa sul diritto della FC Juventus di fregiarsi dello scudetto n. 30 e della terza stella celebrativa.
Le arpie di Repubblica e del Corriere, i monatti della rosa sbiadita, i prezzolati delle tv del padrone e tutti coloro – sono veramente tanti - che hanno contribuito alla farsa mediatica del 2006, non hanno creduto alle loro orecchie quando, ancora ebbri di gioia per la conquista del campionato, i vertici bianconeri e tutti i tifosi hanno ritenuto di poter celebrare il trentesimo successo della loro storia nell’italico torneo.
Hanno subito colto la palla al volo, e dopo l’attimo di mestizia procurato dall’ inaspettata vittoria dei prescritti nel derby di Milano, nonostante lo scandaloso arbitraggio di Rizzoli (in altri tempi si sarebbero scatenati giornali, tv e parlamentari, se ci fosse stato di mezzo Moggi e la Juve)si sono immediatamente ringalluzziti ed hanno cominciato, con la consueta solerzia, a praticare il loro sport preferito: dagli allo juventino.
Il motivo, a mio modesto parere, è molto semplice, ed è la ragione che mi rende ogni giorno sempre più orgoglioso di tifare per la vecchia Signora: in Italia ci sono juventini ed antijuventini, tertium non datur!! Tutta qui la questione.
Per chi non conosce, o semplicemente, per convenienza (pensate ad un prescritto che prendesse piena contezza di quello che è venuto fuori a Napoli..da suicidio), non vuole approfondire la storia e i contenuti della farsa chiamata Calciopoli; le prove emerse al processo di Napoli e le motivazioni della sentenza emessa dal giudice Casoria, è evidente che il giudizio non possa essere che quello diffuso a piene “penne” tramite le testate di cui sopra.
Ciò che mi stupisce e mi irrita è che questi formalisti d’accatto - quelli del “dura lex sed lex” - vengono fuori solo quando c’è di mezzo la Juve. Allorché, invece, si devono affrontare questioni come i passaporti falsi, i bilanci alterati, le intercettazioni nascoste che hanno permesso all’interista G.Rossi di regalare lo scudo della vergogna alla seconda squadra di Milano, le attività di spionaggio industriale contro le concorrenti, e così via, solo allora diventano tutti fantasticamente garantisti, meno attenti e meno rigidi.
Dalle mie parti si chiama ipocrisia.
Io la chiamo, più semplicemente, partigianeria o “sentimento popolare”. Già, perché tutti dimenticano che la Juve è stata condannata sulla base di un principio meta-fisico,sociologico, come quello poc’anzi accennato – esegesi finale ed epitaffio indelebile, proclamato a gran voce dal giudice Sandulli all’esito di un procedimento pseudo giurisdizionale, quello sportivo, che definire ridicolo, oltre che contro ogni regola basilare del diritto, è poco – al contrario, in un processo vero, con prove acquisite con il più alto grado di garanzia concessa dal nostro ordinamento, la società è stata assolta da una pronuncia che ha dato rilievo a verità alquanto imbarazzanti, affermando a chiare lettere che non vi è nessuna prova di campionati, partite e sorteggi alterati.
Pertanto, affinché non si voglia arrivare al Summum ius, summa iniura, anche se la citazione, a ben vedere, è impropria, in quanto il processo sommario subito dalla Juve nel 2006 è già un’ ingiustizia somma, i fatti, il campo, ciò che nel calcio conta veramente, lasciano trasparire una verità sostanziale a cui nessun Guido Rossi, nessun Sconcerti, Crosetti o Monti potranno mai opporsi: la verità che gli scudi vinti dalla Juventus sono 30 e le stelle accese nel cielo infinito della nostra storia centenaria sono tre.
Ma soprattutto ci danno la forza e la speranza di credere che prima o poi giustizia venga fatta.
P.s. Sia ben chiaro a tutti un concetto: che nessuno, juventini e non, formalisti e giustizialisti a corrente alternata, prescritti e meanisti con i loro amichetti in FGCI, pensi, anche solo per un attimo, che una vittoria – l’ennesima nella nostra storia - per quanto eclatante e goduriosa come quella di domenica scorsa, fosse anche una finale di Champions vinta contro il Barca, possa lenire e rimarginare la ferita indegna infertaci nel 2006. Nessuno!!
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our