Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di vito Cavarretta del 01/06/2012 10:41:32
Siamo alla guerra non convenzionale
E' stato sufficiente che la Juve tornasse a vincere e ci risiamo. Moggi, che veniva indicato come la fonte di tutte le illegalità, è radiato e fuori dai giochi da sei anni, ma ciò nonostante è ripresa l'opera ininterrotta di criminalizzazione della Juve, dei suoi giocatori, dei suoi componenti, spesso fatta in modo subdolo. Tutto ciò che orbita attorno alla Juve è losco, sospetto illecito.

Le prestazioni degli atleti, se buone, sono legate ad un fantomatico doping, gli errori arbitrali a favore frutto di corruttela, lo stadio ottenuto da un'amministrazione compiacente e costruito con l'acciaio tarocco, giocatori ed allenatore (da ultimo) accusati di vendersi le partite.

Non è pensabile che a fronteggiare certe intemerate possano essere i giocatori e l'allenatore, spesso accerchiati da una canea di giornalisti agguerriti e in malafede, spesso al termine di una partita e in condizioni di lucidità precarie.
La società deve farsi carico della comunicazione esterna e della tutela dei suoi dipendenti, deve creare un ufficio stampa efficiente e un ufficio legale che tuteli in modo capillare i propri dipendenti (ovviamente quando subiscono degli attacchi illegittimi).

Ad esempio, quello che ha fatto Pelegatti nella telecronaca di Milan Juve è stato un errore lasciarlo passare in cavalleria, la costante diffamazione che viene fatta giornalmente nei mezzi di informazione deve essere contrastata con quotidiane querele e cause per danni, altrimenti non se ne uscirà mai più.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our