Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Gianluca Calabria del 05/06/2012 10:59:55
Il nostro è un paese per vecchi
Reporters sans frontières è un’organizzazione non governativa internazionale che agisce da 25 anni in difesa della libertà di stampa in tutto il mondo.
Ogni anno RSF pubblica un Rapporto sulla libertà di stampa nel mondo e la Classifica mondiale della libertà di stampa. L’Italia si trova al 61esimo posto, dietro tutti i paesi industrializzati e più in basso persino di stati con regimi politici certo non democratici.

In questo contesto vanno inquadrate tutte le sciocchezze che i Media nostrani propagano tutti i giorni con regolarità svizzera. Sono tutte situazioni figlie della famosa “flebo” di Cannavaro, a sua volta nipote di chissà quale foto d’archivio ripescata da chissà quale cassetto ma propinata come nuova.
Questo sistema giornalistico è più maldestro delle comparse con l’orologio in Ben Hur, ma il tessuto sociale, ripetutamente foraggiato nel tempo, è ormai diventato come quel tappeto nel bagno dei Simpsons, che ormai è impregnato da anni di ogni porcheria esistente.

La capacità deduttiva dell’italiano medio, pur in partenza di ottimo livello, è tuttavia significativamente ridotta per cause esogene ed endogene. Tra le prime vanno annoverate le centinaia di demonizzazioni mediatiche da caccia alle streghe; tra le seconde invece c’è la tendenza a godere dei mali (presunti) del tuo nemico in considerazione di un concetto molto semplice: “che me ne frega, forse quello che scrivono non è vero ma a me la Juve sta sulle palle e quindi è giusto così”.

In una totale assenza di autocritica, che aiuterebbe a guardare ben oltre i guanti di Aldair o i presunti falli laterali invertiti e incoraggerebbe ad assumersi le responsabilità di aver comprato per anni solo bidoni, questo è lo scenario attuale in cui si colloca il Super Scudetto degli Invincibili, celebrato a mezza bocca da giornali le cui perdite nelle vendite sono compensate dai picchi di richieste di Maalox nelle farmacie.

Questo è un paese per vecchi, in cui le principali federazioni sportive sono gestite da decenni dai soliti vecchi e all’interno del quale il mondo del calcio è comandato dai soliti vecchi (anche e soprattutto di spirito) che certo non sono saggi come i Savi dell’antica Grecia, ma depositari e tramandatori dell’antico livore che si prova nei confronti di chi è semplicemente più forte e più giovane. Questi vecchi parrucconi stanno provando a creare ed ammaestrare una classe di giovani che nascono vecchi, un pò come Benjamin Button.

Ma c’è una generazione che sta nascendo, grazie ad un ottimo lavoro di Andrea e dei suoi collaboratori, che da tempo infatti ha gettato nella spazzatura quel tappetino sudicio che stava in bagno.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our