Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di palmarius del 25/08/2012 13:42:55
Vinti e vincitori
Al termine del 2° grado di giudizio e delle motivazioni pubblicate in fretta e furia, forse per rimediare alla infelice uscita di Sandulli, forse per controbattere in diretta alla prevedibile sfuriata di Conte, viene da domandarsi chi siano in questa rappresentazione un po' drammatica e un po' farsesca, i VINCITORI e i VINTI, anche se per l'esito finale si devono ancora giocare i supplementari (Tnas).

Cominciamo dai Vincitori.
Sicuramente Conte, anche se l'affermazione può sembrare strana perché gli hanno confermato i 10 mesi di squalifica. In realtà per uno dei due capi d'accusa è stato prosciolto (l'omessa denuncia per Novara-Siena) e questo ha praticamente demolito la credibilità di Pippo Pappa e Ciccia.
Inoltre Conte, oggi, non appare più il mostro che per il solo fatto di essere l'allenatore dell'odiata Juve rappresenta il peggio del mondo del calcio. Oggi Antonio per i più appare ben più vittima che colpevole e questo grazie alla sconclusionata e contraddittoria montatura dell'accusa ma anche al coraggio con cui ha urlato la sua innocenza al mondo intero.
Sicuramente Alessio e non solo per la diminuzione della pena. Angelo con poche semplici e umili parole ha messo alla berlina i metodi della procura: "non so perché sono qui, non so perché mi hanno squalificato, nessuno mi ha sentito". Sembra il resoconto dei processi di Beria.
Sicuramente gli avvocati di Conte, De Renzis e Buongiorno, che hanno smontato una delle colpe attribuite a Conte e posto le basi per demolire, con una memoria ben articolata, l'unica rimasta in essere.
Infine l'avv. Chiappero perché finalmente abbiamo visto qualcuno che rappresenta la compassata dirigenza uscire dai gangheri e cantarle chiare senza peli sulla lingua.

Veniamo ai Vinti.
Dire della Giustizia Sportiva è come sparare sulla Croce Rossa. Nessuno, neppure i pennivendoli più faziosi nega che la Gs debba essere riformata dalle radici perché così non funziona e assicura tutto tranne che ciò che dovrebbe garantire: la giustizia, appunto.
Sicuramente è un vinto Palazzi. Dopo la figuraccia col patteggiamento di Conte, da lui proposto e respinto dai giudici di 1° grado, ha cercato di rifarsi una faccia chiedendo condanne esemplari. A Conte hanno dato 10 mesi sui 15 richiesti, Bonucci e Pepe prosciolti contro i 42 e 12 mesi rispettivamente richiesti, i bolognesi uno prosciolto e l'altro condannato, diciamo così, simbolicamente. Ma non è finita. I suoi ricorsi sono stati tutti respinti in secondo grado, dove se ne è tornato a casa con le pive nel sacco. Ed ancora, i suoi amici pentiti, Masiello e Pippo, sconfessati uno nel primo e l'altro nel secondo grado. Per finire l'intervista di Mastronunzio che evidenzia le storture e le omissioni con le quali si cerca di incolpare Conte per la sua presunta estromissione dai titolari del Siena. A pensarci bene anche Mastronunzio andrebbe inserito fra i vincitori perché non è caduto nel tranello del "di quello che voglio io e ti alleggerisco la pena".
Vinto è chi ha consigliato, anzi ha costretto, Conte al patteggiamento, pensando di più all'interesse immediato della Società che non alla faccia che metteva in gioco.
Vinto e perdente è il capo del Coni perché fa appelli a senso unico. Non si accorge questo signore che la credibilità dello sport è minata molto più dall'assurdità di certe sentenze che dal grido "vergogna, vergogna" di Antonio Conte o dal "caccia alle streghe" di Andrea Agnelli.
Vinto e perdente è per gli stessi motivi il capo della Federcalcio.
Vinta è quella larga fetta di stampa e di Tv che nel dare, spesso in anticipo sui giudici, notizie di condanna, si è trovata per amore di audience a modificare il tono, a raccontare sia pur controvoglia dell'enorme impatto che la conferenza stampa di Conte & C. ha avuto su chi ha occhi orecchie e cervello per vedere sentire e capire.

E siccome, come dicevo, ci sono ancora i tempi supplementari, sono curioso di vedere quali e quanti, fra i vinti, faranno al fischio finale il salto della quaglia.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our