Ho paura che Conte purtroppo dovrà scontare tutta la pena e lontano dalla panchina, nonostante la sua innocenza provata e la sua rabbia esternata in diretta.
La motivazione? La Juventus, a fini politici all'interno di Federazione e Lega, non conta più niente quindi manca di credibilità. Questo nasce dal lontano 2006 che alla dirigenza di quel tempo non interessava affatto difendere i suoi tesserati, anzi ha fatto si che fossero espulsi definitivamente dall'ambiente del calcio. Quella mossa è stata un'arma a doppio taglio e le ferite ce le portiamo (aperte a carne viva) dietro tutt'ora.
Ad ogni critica deve necessariamente seguire una proposta e la mia è quella di combattere per ottenere di nuovo la MASSIMA credibilità, cercando di correggere anche quello che è successo nel 2006 ad ogni costo dimostrando e ammettendo che la dirigenza di quel tempo ha sbagliato ad accettare di buon grado tutto quello che gli è stato comminato.
La credibilità si riconquista con azioni giuste e determinate ad ottenere giustizia non solo sportiva ma sopratutto morale, battendosi (come ha detto Conte che potrebbe capitare a chiunque quello che è capitato a lui) per tutti non solo per la Juventus. Vanno riallacciati rapporti politici con le società e non solo economici per la compravendita dei cartellini.
Comunque per tornare ad essere uno sport e sottolineo sport, il calcio deve fare una crescita e sarei tanto felice se l'iniziativa partisse dalla JUVENTUS. Grazie.
Un tifoso Juventino dal 1958. |