Quando si parla di rigori o gol in fuorigioco e c'è di mezzo l'Inter, si sa in partenza che hanno torto sempre gli avversari, mentre nessun giornalista ha mai avuto il coraggio di gridare allo scandalo quando si è trattato di favorire sfacciatamente l'Inter.
Quindi, se i commentatori di Sky negano sempre l'esistenza di rigori contro l'Inter, non può meravigliare più di tanto, neanche loro fanno eccezione e, del resto, sono pagati per questo.
La "banda Moratti" (intendendosi per tale il presidente nerazzurro e tutto il suo entourage fatto di giornalisti e propagandisti dell'onestà prescritta degli interisti) dimentica molto velocemente il recente passato (vedasi i due campionati post-calciopoli letteralmente rubati alla Roma).
Eppure basta cliccare su Youtube ed inserire la data del 22/12/2008 - Siena-Inter per vedere il gol della vittoria di Maicon segnato con ben quattro giocatori dell'Inter in fuorigioco, ma per l'arbitro e la stampa tutta si trattò di un gol assolutamente regolare...tanto che Maicon si tolse la maglia ed andò ad esultare sotto la curva interista e quel corrotto del sig. Mourinho si alzò dalla panchina e si fece una corsa sotto la curva per andarlo ad abbracciare...tanto era stato bello e regolare il gol da far parlare qualche "santone" (vedasi il sig. Italo Cucci, si proprio lui) di partita dominata dall'Inter e, quindi, di vittoria assolutamente meritata. Come fu considerata meritata la vittoria rubata dall'Inter sempre a Siena nel campionato successivo quando l'arbitro gli regalò un rigore invertendo il fallo di Cruz sul difensore del Siena in fallo (inesistente)contro Cruz.
Ma i signori con la maglia nerazzurra non sono mai stati definiti "ladri", anche quando hanno rubato due campionati alla Roma che li strameritava. Loro non sono "ladri"...sono un'altra cosa...sono "Quelli di Siena". |