Tanto per conferma che la linea editoriale è "sbatti il nome della Juventus ovunque ci sia una notizia di senso negativo", stavo leggendo questo articolo:
Guai per Vieri e Brocchi, sotto inchiesta per un crack finanziario da 14 milioni di euroNel corso della lettura, è facile capire la suddetta linea editoriale in quanto si sottolinea che "L'ex attaccante della Juventus...." senza citare per puro caso che in realtà il Bobone ha militato anche nella seconda squadra di Milano e spiato dalla coppia Moratto-Tronchetto alla quale ha mosso causa e, se non erro, ha vinto il primo grado di giudizio...
Mi chiedo, come molti altri da anni vanno in questo sito sottolineando, quanto e se la società Juventus continua a tollerare tutto ciò, senza mai reagire.
Se il giornalista si fosse limitato al nome del Bobone e de Brocco molto probabilmente l'articolo passerebbe in cavalleria; vuoi mettere se ci sbatti il nome della Juventus accanto al titolone Guai ... Crack finanziario... fallimento..." e dulcis in fundo "reato di concorso in bancarotta"?
La Juventus fa audience, tutto il resto è noia.
Suggerimento: la Juventus F.C. dovrebbe chiedere il versamento in beneficenza per il Gaslini di Genova di 1 centesimo di Euro ogni volta che il suo nome viene stampato su riviste, quotidiani, tv, oltre a siti web che non siano riconosciuti come facenti parte del "gruppo supporter Juventus": sarebbero milioni di Euro nel giro di pochi mesi!