Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Editoriale di N. REDAZIONE del 24/03/2023 08:24:48
I primi 100 anni della Juve.1919/20
Dopo la grande Guerra: parte I Di A. Pavanello Passata la bufera della “Grande Guerra”, l’attività sportiva riprese e con essa dunque il campionato. Nella Juventus il nuovo presidente era il poeta e studioso Corrado Corradini, nominato durante il conflitto. Nella squadra invece, accanto alla “vecchia guardia”, ovvero Bona, Giriodi, Bigatto e Varalda, arrivarono nuovi giocatori...
 
 
Attualità di P. CICCONOFRI del 23/03/2023 13:58:23
Sartoriello: un’operazione di facciata.
Aggiornamenti dalle aule giudiziarie, a pochi giorni dall’udienza preliminare, si narra che Santoriello, pm antijuventino (per sua ammissione), fa un passo indietro. Secondo Repubblica, «il magistrato ha deciso, in totale autonomia, di fare un passo indietro e astenersi dal procedimento, comunicandolo alla procuratrice capo Annamaria Loreto, a pochi giorni dalla prima udienza, fissata per il 27 marzo». In realtà è solo un tardivo atto dovuto. Come detto, il 27 marzo...
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 23/03/2023 08:25:10
I primi 100 anni della Juve.1915/16
Di A. Pavanello Al posto del campionato sospeso, venne istituita una Coppa Federale, ma le squadre che vi parteciparono furono in numero limitato e con gli organici assottigliati a causa delle sempre più numerose partenze dei giocatori per il fronte. Le squadre venete furono escluse dalla competizione a causa della prossimità al fronte di guerra e le squadre centro-meridionali per motivi logistici. I clubs del centro-sud protestarono...
 
 
Attualità di P. CICCONOFRI del 22/03/2023 15:19:40
Cattaneo e perché disdire le pay TV
Ci riesce difficile negare che Cattaneo non abbia la "tendenza" da antijuventino. Appena dopo la sentenza che ha penalizzato la Juve di 15 punti, il conduttore di DAZN, nel pre-partita di Juve-Atalanta, chiese a Scanavino come intendeva «ripulire l’immagine della Juventus», dando per scontato che ci fosse qualcosa di sporco. Non soddisfatto, nel post partita di Milano tra Inter e Juventus, ironizza sul fatto che si è passati dalle braccia di De LIgt al braccio sinistro di...
 
 
Attualità di P. CICCONOFRI del 22/03/2023 07:19:21
Dati auditel in calo: c’è solo la Juve!
Parliamo ancora dei dati auditel relativi degli ultimi tre mesi. Oggi abbiamo un quadro più completo, proprio perché molte disdette sono diventate effettive. La media di ascolti della Serie A è passata dai 6,302 milioni di gennaio ai 5,703 milioni di marzo, ben 600.000 spettatori in meno (non 6.000!). La situazione dovrebbe anche peggiorare ad aprile, quando scadranno gli abbonamenti trimestrali. Si possono tener riservati i dati degli abbonati, non quelli auditel....
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 21/03/2023 14:17:47
I primi 100 anni della Juve.1914/15
Di A. Pavanello La Federazione riunitasi nell’agosto 1914 decise una nuova formula per la stagione; venne dato meno spazio alle competizioni regionali e maggior peso a quelle nazionali. Per il Nord Italia, si accedeva alla fase nazionale da sei gironi locali (i club classificatisi oltre il terzo posto nei gironi erano retrocessi); la fase nazionale era costituita da gironi di semifinale di quattro squadre, le cui vincitrici accedevano...
 
 
Attualità di P. CICCONOFRI del 21/03/2023 08:14:54
Alta pressione
Col lamento del dopo inter-Juventus ci è stato chiaro il duplice intento di Inzaghi: spostare le attenzioni dalla sconfitta al molto presunto errore arbitrale; mettere pressione ai fischietti in vista del doppio match di Coppa Italia. Nell’ambiente nerazzurro, che ancora contesta un fallo di 20 anni fa, è una strategia consolidata e proficua. Sono due giorni che assistiamo ad interventi pubblici di sedicenti tifosi vip dell'inter che alzano la voce e cercano di macchiare...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our