di A. Pavanello
Parte II: la nascita delle Coppe Europee > (qui la parte I)
Dopo il periodo bellico che travolse l’Europa, se le competizioni nazionali ripartirono rapidamente, bisognò pazientare per ritrovare dei tornei internazionali.
La Juventus, nuovamente in mano ad un Agnelli, Giovanni, dopo aver vinto il campionato...
Calcio giocato di L. BURZIO del 10/05/2021 07:30:51
SZCZESNY 5 La grande parata sul rigore di Kessie riscatta solo parzialmente l'errore che commette sul primo gol del Milan. Non trasmette sicurezza e il reparto difensivo ne risente.
CUADRADO 4,5 Si dimentica che deve fare il terzino e oltre a soffrire Theo Hernandez ha grandi responsabilità sul raddoppio rossonero. Spinge tantissimo ma senza mai creare pericoli ai difensori avversari.
DE LIGT 6,5 È forse l'unico a reggere l'urto e non fare brutta...
Calcio giocato di L. BURZIO del 09/05/2021 18:22:57
Nella divertita cronaca circa la richiesta di cittadinanza italiana da parte di Suarez possiamo identificare la classica valvola di sfogo antijuventina.
Tutti indagati tranne Suarez - Già dalle prime indiscrezioni c’era qualcosa di strano, secondo le solite prese di posizione del buontemponi antijuventini: Suarez sarebbe stato infatti coinvolto in una truffa organizzata per fargli avere la cittadinanza a sua insaputa nel mentre cercava di memorizzare le risposte.
Sollecitato...
L’etica riforma della Coppa Italia
Il problema del calcio era la Superlega: lo abbiamo capito, ce l'hanno spiegato in tutti i modi.
Un nuovo modo di intendere il calcio che impediva alla piccola società di provincia di arrivare ai vertici, ai bambini di sognare (i bambini, chi pensa ai bambini?!?), al calcio "proletario" di sconfiggere i ricconi che pensano solo ai soldi e non al lato sportivo, la vera essenza del calcio.
Tutto...
Comunicato stampa di N. REDAZIONE del 06/05/2021 08:45:25
Giùlemanidallajuve ha sempre lottato affinché la Giustizia trionfasse, ma tra i valori che hanno contraddistinto il nostro operato, fin dalla nostra costituzione nel 2006, non è mancata la beneficienza.
Così come in passato ci siamo più volte impegnati nel sociale, riteniamo doveroso, soprattutto in questo momento storico, raddoppiare i nostri sforzi affinché i più bisognosi possano sentire forte il calore dei tifosi bianconeri.
Ancora una volta abbiamo deciso di sostenere...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?