“ Questi ragazzi, oltre ad essere oramai professionisti attaccati alla maglia, sono i primi tifosi della squadra. Arrivati alla scuola calcio a 10 anni, si può dire che tutta la loro vita è trascorsa alla Juve. Mi è capitato di vedere Giovinco assistere a partite delle giovanili come un semplice appassionato, per il piacere di stare nell'ambiente. Questa dirigenza che dice di puntare sui giovani del nostro vivaio in realtà in due anni ha perso Criscito, Palladino, Lanzafame,...
Era un pomeriggio grigio e nebbioso, eppure il pubblico del Delle Alpi riuscì ugualmente ad ammirare l’arcobaleno.
Mancavano una manciata di minuti alla fine, il punteggio era fermo sul 2-2 e Orlando lanciò un pallone dalla metà campo bianconera. La sfera stava andando a ricadere al limite dell’area della Fiorentina, quando Pinturicchio la colpì di esterno, al volo, disegnando una traiettoria incredibile che andò ad infilarsi all’incrocio dei pali lontano, gonfiando la rete...
Zoff, Gentile, Cabrini. Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antognoni, Graziani.
Buffon, Cannavaro, Grosso, Chiellini, Zambrotta, De Rossi, Pirlo, Gattuso, Rossi, Iaquinta, Quagliarella.
Come nei giochini della Settimana Enigmistica verrebbe da chiedere: “che differenza c’è tra queste due squadre?”
E qualcuno risponderebbe: una ha vinto i Mondiali di Spagna, l’altra ha preso schiaffi dall’Egitto e dal Brasile nella “Confederations’ Cup”. Risposta esatta.
Ma...
« Questa è la situazione e tutti sono d’accordo con noi. Anche voi della RAI » (a buon intenditor…). Queste le parole che Flavio Briatore, esponente di spicco della FOTA (Formula One Teams Association), ha consegnato al povero Ettore Giovannelli.
Povero lui, poveri i suoi colleghi della RAI e poveri tutti quelli che non sanno o non vogliono mettersi contro i team di Formula 1 ribellatisi alla FIA.
Oggi i cronisti RAI hanno persino sostenuto che le Ferrari non venivano...
Qualche giorno fa un collega di questa redazione ci ha fatti interrogare sui bambini di calciopoli. Il senso di quell’articolo, mi perdonerà il collega se sintetizzo, era: sappiate meritarvi la Juve.
Se le giovani leve del tifo bianconero sono quelle che ho incontrato le due volte che quest’anno sono stato a vedere la Juve, i giovanotti sono meritevoli. Altroché se lo sono!
Uno dei timori che ci hanno assalito dopo calciopoli è stato quello di perdere le nuove generazioni,...
Editoriale di P. CICCONOFRI del 20/06/2009 09:57:55
« ... per governare gli imperi i compromessi sono il pane quotidiano » .
A parlare così è oggi il Presidente Uefa, Michel Platini, che per i tifosi juventini resta Le Roi. Impossibile dimenticare le prodezze da calciatore, così come la battuta con cui venne consacrato da Gianni Agnelli: « L'abbiamo comprato per un tozzo di pane e lui ci ha messo sopra il foie gras ».
Grande stima reciproca che indusse Platini a dedicare la conquista della presidenza UEFA...
L'altra sera, constatando la disposizione tattica poco equilibrata - per non dire strampalata - dell'Italia Under 21 contro la Serbia, mi è tornato in mente il nostro vecchio "Gento", che nel 2004 da selezionatore della stessa nazionale vinse l'Europeo e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene.
Mi è tornato in mente perché probabilmente Claudio Gentile non avrebbe commesso gli errori di Casiraghi.
Mi è tornato in mente perché qualche giorno fa in un'intervista il Campione...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?