Di Crazeology
A vedere le prestazioni della Juventus di questo inizio campionato, questa sembra una stagione nata con molte più difficoltà delle precedenti. L’inserimento di molti giovani promettenti volto ad abbassare l’età media della rosa, ad oggi ancora non ha dato i frutti sperati. Del resto un giovane è quasi sempre acerbo per definizione e per maturare necessità di tempo. Il tempo necessario però cambia per ogni individuo e non...
Tre, come il 3 a zero inflitto dalla Uefa all'Ucraina per aver "disertato" (così si scrive nel provvedimento) la sfida con la Svizzera, in programma per il 17 novembre 2020, essendo stata la squadra messa in quarantena obbligatoria a seguito di una decisione delle autorità sanitarie di Lucerna (Svizzera), dopo che i suoi membri erano risultati positivi al test per il COVID-19.
Tre, come il terzo caso consecutivo deciso allo stesso modo, dopo Juventus - Napoli di campionato...
Editoriale di N. REDAZIONE del 30/11/2020 07:29:58
Di Alain
Il trio difensivo costituito da Giampiero Combi, Virginio Rosetta e Umberto Caligaris, tre giocatori di livello tecnico elevato fu uno dei punti di forza della Juventus del Quinquennio.
Prima di questa celeberrima retroguardia Giampiero Combi, costituì con Osvaldo Novo e Antonio Bruna un trio difensivo di tutto rispetto, anche se sfortunatamente la loro associazione non durò molto.
Osvaldo Novo, proveniva...
Calcio giocato di L. BURZIO del 29/11/2020 16:09:00
SZCZESNY 7 La parata su Schiattarella vale il prezzo del biglietto. Non ha colpe sul gol e se la cava benissimo anche con i piedi.
CUADRADO 5,5 Avrebbe bisogno di riposare e invece Pirlo lo mette nel "doppio ruolo" mandandolo ancor più in difficoltà visto che rimane sempre troppo largo. Non regala spunti importanti e raramente è pericoloso.
DE LIGT 6,5 E' un leader assoluto e come al solito prova a tenere alta la difesa anche quando i compagni non...
Calcio giocato di L. BURZIO del 28/11/2020 15:44:29
25 Novembre 2020. Il giorno in cui il calcio morì. Perché, per tutti quelli della mia generazione, Diego Armando Maradona fu il paradigma del calcio. Un talento sovrumano, divino, impregnava un corpo di una stranezza unica: sempre sovrappeso o quasi, una postura impettita derivata da un'accentuata lordosi, gambe corte, ma straordinariamente ipertrofiche e un'altezza totale tutt'altro che rilevante. Eppure, questo strano essere con una capigliatura riccio-corvina a coronare...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?