Voi non ci crederete, ma a pochi giorni dall’inizio della stagione 2020/2021, Gravina torna a parlare di playoff. Questa l'eventuale novità: il campionato diventerebbe interessante solo alla fine. L’interesse di ogni tifoso sarà quello che la sua squadra faccia il minimo sindacale per arrivare nelle prime, per poi giocarsi tutto dopo. Quindi il campionato, nel suo complesso, diventa molto meno interessante per mesi e mesi, anche perché, di fondo, non importa se sei...
Ieri ci siamo soffermati sulla riproposizione dei playoff da parte di Gravina. L'obiettivo evidente sarebbe quello di rendere più appetibile la SerieA, col rischio però di rendere più noiosa la parte iniziale del campionato.
Se si vuole guadagnare in qualità del prodotto calcio, la domanda da farsi potrebbe essere: come giocare meno e meglio? Ipotizziamo qualche soluzione.
Campionato a 18 squadre con la formula a...
Nell’assemblea di Lega dell’altro giorno presidenti e rappresentanti dei clubs di serie A, all’unanimità, hanno dato il via libera alla creazione di una media company, con conseguente ingresso di fondi di Private Equity nella gestione dei diritti tv e commerciali. Talmente alta l’asticella dei debiti che l’odore dei soldi ha persino bypassato il parere del capo mandamento laziale Claudio Lotito, ed emarginato quello del succhiatore di svariate ostriche Aurelio Delaurentiis,...
In premessa è doveroso chiarire che siamo consapevoli della serietà che si deve a un argomento che evidentemente non viene correttamente valutato da tutti: il diffondersi del covid-19. Si può discutere della gravità o meno del virus, dell'adeguatezza o meno delle misure di prevenzione e della risposta sia politica che medica che viene data alla diffusione diventata ormai globale della malattia, ma è un fatto innegabile che il coronavirus esista.
Nelle scorse settimane si...
È di questi giorni la definizione di due “affari” (se così vogliamo chiamarli) in uscita: la cessione di Romero all'Atalanta e quella di Perin al Genoa.
Quanto al primo si tratta di un prestito biennale (pagato 2 milioni più altri due eventuali), con diritto di riscatto fissato a 16 milioni; quanto al secondo, invece, si tratta di “acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive dell'estremo difensore da parte della società rossoblu”.
Due pedine cedute,...
Attualità di P. CICCONOFRI del 07/09/2020 11:01:27
Torniamo a parlare dei giochini mediatici e delle uscite sopra le righe ricordando le parole di qualche mese di Lotito dopo Juventus – Inter: «Sono a un punto dalla Juventus e solo per Juve-Inter che vabbè, l'avete vista tutti». A seguito di questa uscita, la stampa diede notizia di una convocazione della Procura Federale alla quale il patron della Lazio avrebbe dovuto spiegare le sue parole e, in mancanza di elementi a sostegno di quelle che sono sembrate accuse esplicite,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?