Potere è mentire
Vi sono stati in quel di Farsopoli i cosiddetti “Esecutori".
Coloro, cioè, che hanno assunto l'incarico operativo di eseguire.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, possiamo inquadrare in questa categoria G.Rossi, Palazzi, Verdelli, Ruperto, Blanc, Auricchio.
Queste figure hanno sempre rivendicato la loro appartenenza al “gruppo di fuoco” specifico con la loro azione sfacciatamente determinata.
Un...
Giornata d'udienza, l'ennesima, nell'aula 216 del Tribunale di Napoli. Ieri quasi tutti presenti; tutti no, altrimenti si accorcerebbero i tempi. In esame ne prendo uno in particolare: l'ingegnere De Falco
Chiarisce subito alcuni dati sulle telefonate realmente attribuibili a Fabiani. "Oggettivamente non si può dire che ci sia un riscontro reale, non solo con la persona ma...
Marzo 2008, il Guerin Sportivo dedica un articolo a Walter Gagg dal titolo «Un ambasciatore a servizio di Moratti». Viene presentato come un «acquisto di assoluto rilievo», «un attaccante destinato a dare più di Ibrahimovic nel panorama della diplomazia calcistica mondiale». Viene definito «lobbista eccellente … di quelli che pesano davvero sulla cartina europea e che non si limiterà a osservare il mercato estero come ha sostenuto qualcuno . S’intende più dei potenti che...
Riepilogo udienza
Nuova udienza di calciopoli a Napoli, aula 216. Quella di oggi dovrebbe essere l’ultima udienza in cui sarà possibile ascoltare i testimoni delle difese. Ultimo termine anche per la presentazione delle richieste di trascrizione delle ulteriori intercettazioni già ampiamente preannunciate dalle difese.
Inizia l'udienza. E subito gli avvocati chiedono di depositare nuove intercettazioni: la difesa di De Santis, deposita...
Vi devo dire la verità: dell'affermazione di Garrone in sé ho letto soltanto quello che è stato riportato dai media: "Se i calciatori vogliono farlo lo facciano pure, ma questa sarebbe un'altra vergogna del calcio italiano come Moggiopoli” . Due cosette non mi tornano.
La prima è: Calcio/Moggi/Farsa/opoli è stato sicuramente percepito, anche perché così è stato impostato, come il più grande scandalo di corruzione sportiva planetaria, il “Watergate”, sebbene si parlasse...
“E’ stata una condanna etica”. Così il 10 febbraio 2010, in un’intervista a Tuttosport, il giudice della sentenza d’appello del processo di calciopoli, Piero Sandulli. Questa parola, etica, è diventata la protagonista, inflazionata e abusata, di tutte discussioni aventi come oggetto calciopoli. “Il Codice (europeo) di Etica Sportiva parte dal principio che le considerazioni etiche insite nel ‘gioco leale’ (fair play) non sono elementi facoltativi, ma qualcosa...
Delle molte audizioni nel processo di Calciopoli che si sta svolgendo a Napoli, ce n'è una in particolare, recente, che mi ha destato diverse perplessità. Parlo di quella del dottor Antonello Capone, giornalista della Gazzetta dello Sport e presidente dell'USSI dal 2002 al 2007 (quindi anche nella stagione 2004/05, quella dello pseudo-scandalo).
Cominciamo dal principio: dato che, secondo l'accusa, il sorteggio doveva essere truccato, l'Avv. Morescanti domanda al...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?