Ci risiamo. Nell’ultima udienza è stato sentito l’arbitro Trentalange e il presidente Casoria chiede conto dell’accusa di un teste in merito ad un’auto ipoteticamente ricevuta in omaggio da Giraudo, a cui l’ex fischietto così risponde: «No, io ho acquistato delle macchine come ho sempre acquistato con uno sconto, non da Giraudo però.....figuriamoci... »
La Casoria fa riferimento...
A Napoli, nel processo calciopoli, iniziano a sfilare i testimoni della difesa e la stampa perde improvvisamente interesse, i report si restringono, i titoloni spariscono e le dirette vengono cancellate.
Ebbene sì. Martedì scorso è stato chiamato a testimoniare il notaio Iori, un pubblico ufficiale che ha presenziato e certificato la regolarità dei sorteggi. Non era mai stato sentito nell’ambito delle indagini di calciopoli ed è stato chiamato dalla difesa...
Prefazione
Nel 1988 i Metallica denunciarono la corruzione del sistema giudiziario con “…and justice for all” . Non è difficile oggi associare alcuni stralci di quella canzone, se non tutta, al pensiero di quanti hanno seguito meticolosamente l’evolversi di “calciopoli” e che avranno la pazienza e la voglia di leggere anche queste poche pagine fino in fondo.
La sentenza di primo grado che condanna l’ex amministratore delegato...
Avevo già scritto nel precedente editoriale di come, in molte occasioni, i due pm, nel corso del loro esame ai vari testi, abbiano fatto ricorso all’aiuto della memoria, leggendo brevi tratti dei verbali con le dichiarazioni rese in sede di sommarie informazioni. Dichiarazioni che, come andremo a vedere, in alcuni casi non sono state confermate per come furono inizialmente presentate,...
Chiamato a testimoniare l'arbitro torinese Alfredo Trentalange, all'epoca dei fatti osservatore arbitrale e attualmente responsabile tecnico dell'Aia, alla domanda sull'eventuale omaggio da parte di Giraudo di un'autovettura ha così risposto: «Non ho avuto nessuna auto da Giraudo, ho comprato per me e mia moglie negli anni diverse auto con lo sconto fatto ai vip dalla Fiat». Oplà!
Ancora una testimonianza, questa da parte del giornalista Pesciaroli, che interrogato...
Le frequentazioni del colonnello Auricchio non finiscono di stupirci: è davvero amico di tutti, l’ufficiale dei carabinieri!
Del suo rapporto alla caffeina con Baldini, abbiamo già parlato diffusamente.A dire il vero, pur rileggendo la sua deposizione in aula a Napoli, più di un dubbio continua a rimanere. Anche perché non si capisce il motivo per cui Baldini rinneghi la sua conoscenza...
"Se il colonnello Auricchio avesse chiesto copia di questo atto, che voglio leggere, e letto le disposizioni, certe cose che sembriamo scoprire ora si sarebbero sapute anche durante l’indagine. Si sente parlare a sproposito delle visite di Moggi, ma tutti sapevano cosa si poteva e cosa non si poteva fare. Nessun mistero, nessuna congettura. Ora questa carta è agli atti, poteva essere lì da quattro anni".
Questa la dichiarazione spontanea di Massimo De Santis...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?