A più riprese, De Gregorio nomina anche Carraro. Personaggio che, a conti fatti, si dimostra un autentico fuoriclasse dell’equilibrismo politico: era capo della Figc quando a dominare c’era la cupola. Un capo un po’ sprovveduto, se per tanti anni ha concesso che tale associazione spadroneggiasse. È ancora capo adesso, che la cupola non c’è più. Insomma, sotto di lui c’è stato il maremoto, ma la sua barca è riuscita a restare a galla senza subire danni.
A...
E finalmente arriviamo alle motivazioni vere e proprie della condanna.
Si parte con una lunga premessa, che ci svela quanto il calcio sia importante in Italia e nel mondo. Molti si sorprenderanno di questa novità, ma è così: il calcio va alla grande! Anche più del tiro al bersaglio e della canasta. E allora De Gregorio impiega un bel numero di pagine per erudirci a tal proposito. Poi sciorina qualche informazione sulla struttura del mondo pallonaro e delle sue istituzioni,...
Il voluminoso documento contenente le motivazioni della condanna a Giraudo (e altri) per associazione a delinquere merita più di una considerazione.
Nel tentativo di giustificare una condanna per certi versi sorprendente, il GUP De Gregorio ha probabilmente calcato troppo la mano, senza andare tanto per il sottile. E così, già a pag.2 cominciano i fuochi artificiali: “(Moggi, Giraudo, Bergamo, Pairetto, ecc., ndr) si associavano tra loro e con altre persone in corso...
Non ci sarà Ancelotti. Slitta ancora una volta la deposizione del tecnico del Chelsea.
Rinviata l’udienza del 04/05/10. Si riprende l’ 11 maggio con gli ultimi teste dell’accusa ed i primi della difesa; inizierà Pairetto.
Il tribunale si riserva la decisione sui cd rovinati. Prioreschi fa presente i problemi di ascolto su alcuni cd che non si leggono e chiede al tribunale l’autorizzazione ad estrarre, presso la società TRS che ha effettuato le intercettazioni,...
Al via l’udienza al processo di Napoli oggi aperta ai giornalisti e agli avvocati.
Presente in aula, a sorpresa, Maria Grazia Fazi, ex segretaria della Can, considerata dagli inquirenti un personaggio centrale. Proprio nell’ultima settimana il suo nome è tornato alla ribalta ed al centro di alcune intercettazioni. C’è anche Striscia la Notizia con Jimmy Ghione, oltre agli imputati.
Non sarà presente, l’annunciato Carlo Ancelotti impossibilitato a raggiungere...
Le reazioni dei giornali alla pubblicazione della trascrizione delle 74 intercettazioni proposte dal Collegio dei difensori di Luciano Moggi al processo di Napoli è eterogenea.
Il contropiede di Lucianone ha colto impreparata la difesa dello schieramento mediatico che aveva creato calciopoli, la quale sta ancora faticando a trovare un assetto organizzativo idoneo a neutralizzare la controffensiva moggiana.
Per anni è stata costruita una visione del mondo calcistico basato...
Nel melmoso stagno della stampa italiana dal 13 Aprile hanno ricominciato a gracidare forte le rane del farsopolismo militante; con una piccola ma significativa vagriazione al tema: prima c'erano gli onesti contro i disonesti, o per dirla alla MoNatti “banda di truffatori”, adesso si distingue fra "chi barava e chi si difendeva", per dirla alla Zeman.
Siamo passati dagli "onesti a prescindere" ai "disonesti per necessità".
E' un bel passo in avanti quello del tabagista...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?