Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
         
di tundra del 09/12/2011 22:06:43
Al Tavolo si parli di Prescrizione
La verità è sempre sintetica. Per avere pace, giustizia ed equità ci sono solo due possibilità: 1) Che l'inter rinunci alla prescrizione e si sottoponga al processo sportivo, con lo stesso metro del 2006, per gli artt 1 e 6 comminatele da Palazzi a luglio 2011; 2) Che venga revocata la prescrizione all'inter che deve sottoporsi al processo sportivo, con lo stesso metro del 2006, per gli artt 1 e 6 comminatele da Palazzi a luglio 2011. Nessuna altra soluzione può essere equa o giusta. Rimane solo la certezza che dal 2006 al 2010 fu tutto solo prescrizione e cartone.
 
 
di Claudio Todisco del 09/12/2011 13:28:27
Seduti ad un tavolo senza piedi ....
Come diceva una famosa filastrocca scritta da Gianni Rodari: " Per fare un TAVOLO ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l'albero, per fare l'albero ci vuole il seme " ...... e se questo seme fosse marcio?? Dove voglio arrivare ..... come facciamo a sederci ad un tavolo composto da persone che ci hanno sempre e solo preso in giro? Come mai il Sig. Petrucci si sveglia una mattina di un giorno di novembre dell'anno 5 d.C. ( non me ne voglia nessuno .... intendo "dopo Calciopoli ) e inizia a parlare di doping legale? Fino ad oggi dove ha vissuto, sulla luna? Ma qualcuno di questi illustri signori si è mai degnato di prendere seriamente in esame lo scottante caso del 2006? Sì, ...
 
 
di maurizio del 09/12/2011 12:46:48
Moratti & Friends
Ci risiamo, all’approssimarsi del fatidico tavolo della pace il circolo degli “Amici di Moratti”, rimette in moto la macchina mediatica per contrastare le legittime rivendicazioni del presidente Agnelli, oltreché tutelare, da un lato, l’operato, quantomeno discutibile, delle istituzioni sportive, dall’altro, il loro favorito, colui che, unico fra tutti i soggetti coinvolti, ha usufruito e tratto vantaggi enormi dai processi farsa del 2006. Hanno dato il là, con le interviste rilasciate ai gazzettari amici dell’Inter, gli indomiti servitori dello Stato, Narducci e Auricchio. Dopo le paure accumulate durante il dibattimento del processo di Napoli, scaturite dalla frantumazione delle ...
 
 
di marcello del 08/12/2011 17:51:57
Fair-play e etica
Esiste una regola figc e uefa che impone alle società di schierare sempre la miglior formazione possibile. Etica comportamentale che viene sempre disattesa dagli indossatori dello scudetto di cartone. Ieri sera in cl il sig. Ranieri con annessi dirigenti nerazzuri hanno schierato una formazione rappezzata e perso con ignominia con il CSKA di mosca e permesso ai russi di approdare agli ottavi a scapito della squadra turca. E' pur vero che le rose delle squadre sono formate da 25/30 giocatori ma il troppo stroppia. Quando il risultato è determinante esiste l'obbligo morale di non lasciar nulla di intentato per giocare al meglio la partita. L'etica e la morale sono parole senza ...
 
 
di gianmarco luch. del 04/12/2011 13:39:30
L’etica, il dubbio e l’incompetenza!
Processi, intercettazioni, interpretazioni e sentenze, ma mai un riferimento concreto su una partita, su un rigore o ad un episodio è stato fatto. Ma questo non importava, questo non contava per nessuno, allora “BASTAVA IL SOSPETTO”, bisognava di punire una squadra in modo duro ma "ETICO". La stessa ETICA che oggi non trova sfogo quando, invece, riferimenti concreti ci sono: passaporti falsi, pedinamenti, bilanci falsi, intercettazioni nascoste e conseguenti prescrizioni che salvano squadre dalla serie “B”. No, adesso non conta, adesso sono incapaci, adesso possono anche “decidere di non decidere”, adesso sono tutti INCOMPETENTI! Un grosso DUBBIO mi assale. Ma non voglio pensare, ...
 
 
di enrico del 04/12/2011 10:27:19
La gazzetta gioca ancora sporco...
Carissimi juventini, ritorna il fastidioso problema della gazzetta che appena può gettare fango sulla juve, lo fa anche in modo ben costruito, cercando di creare una alea negativa attorno al nostro ambiente ormai più forte che mai. Lo aveva fatto con titoloni che ricordavano il 2006, quando è uscita la polemica sullo stadio e sull'acciaio pericoloso; lo aveva fatto parlando dell'annuncio sul probabile addio di del piero a fine stagione (che non era una novità visto il rinnovo di anno in anno dello stesso con la juve). Adesso ci risiamo ma questa è veramente cercata... molto bravi..... Provate ad entrare su gazzetta.it e cliccate su calcio; vi compariranno le varie notizie ...
 
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our