Seguendo le vicende processuali di calciopoli, tanto nella fase davanti alla giustizia sportiva che in quella napoletana della giustizia ordinaria, è apparso chiaro che la vicenda ha avuto la regia ed il contributo di una molteplicità di soggetti che potremmo genericamente indicare come esponenti dei "poteri forti".
I primi volti che tornano alla memoria sono quelli di Guido Rossi, potente avvocato d'affari e boiardo di Stato, al servizio dei potenti e che vanta cospicue entrature con le procure della Repubblica, il ministro dello sport dell'epoca, l'iperattiva ed incapace Melandri, Saverio Borrelli, procuratore politicizzato in pensione, già coautore di un mezzo colpo di stato su commissione, ...
Vediamola così! Dal 2007 il processo Farsopoli (oramai è ufficializzabile la denominazione) è durato 4 anni con udienze circa quindicinali, centinaia e centinaia di intercettazioni discusse, decine e decine di testimoni ed indagati, per dei fatti risalenti a tre anni prima e che riguardavano una stagione calcistica. Tante informazioni e tante dichiarazioni che però, nell’era informatica e di internet, possono essere facilmente gestite (archiviate, analizzate, comparate, esaminate, lette e rilette, con possibilità potentissime di ricerche e relazioni logiche e fisiche) in tempo reale da migliaia di persone.
Grazie all’immane lavoro di poche e professionali persone si è così riusciti a conoscere, ...
Vorrei pubblicamente congraturarmi con M. Lancieri per il bellissimo articolo "Rendiconto Di Primo Grado". Arrabbiato ma anche amaro, cinico e scettico quanto basta, un validissimo J'accuse verso l'establishment ma anche e sopratutto verso chi dovrebbe informarci sempre e comunque e contro la massa che armata di torce e forconi corre verso il castello.
La cosa piu' inquietante che esce da questa storia surreale (e nauseante) è che se sei nel posto sbagliato al momento sbagliato (o piu' propriamente nella fazione sbagliata), non ci sono santi che tengano tu pagherai!
Alla faccia delle prove e contro prove, alla faccia della legalità della logica e della decenza umana, tu pagherai.
E ...
di Flavia - Cuore Bianconero del 09/11/2011 13:22:26
Ieri sera, come tanti di Voi, ho vissuto la sentenza di farsopoli sul forum di GLMDJ. Eravamo tutti molto agitati, ma anche piuttosto ottimisti.
Siamo sinceri, nessuno di noi poteva pensare che sarebbe finita così male.
Le reazioni, dopo il vergognoso verdetto, sono state le più disparate. Alcuni ne sono usciti distrutti. Persone e, mi permetto di dire, amici, che per 5 anni hanno lavorato, hanno studiato mare di carte riguardanti farsopoli, tenendoci tutti informati, sacrificando ore e ore del proprio tempo a beneficio di un ideale e di una fede, perché la Juve per queste persone rappresenta molto di più di una semplice squadra di calcio.
Bene, molte di queste persone ieri sera ...
Pazzesco, allucinante, non riesco a trovare le parole giuste per definire quello che è successo a Napoli. Tutti noi che abbiamo seguito da vicino le vicende dibattimentali del processo partenopeo, e chi, come il sottoscritto, conosce il diritto, eravamo sicuri, certi, che una sentenza di assoluzione fosse scontata. Riconoscere l’esistenza dell’associazione a delinquere dopo le prove emerse grazie all’instancabile lavoro dei legali e dei periti della difesa di Moggi, è semplicemente assurdo. Ogni tesi accusatoria è stata minuziosamente smontata; tutte le testimonianze a carico sono state smentite clamorosamente, in alcuni casi, addirittura, sconfessate e contraddette dagli stessi autori. ...
La sentenza di colpevolezza di Moggi non è stata scritta oggi, ma nel 2006
Io ho sperato che la giustizia ordinaria, quella che deve condannare al di la di ogni ragionevole dubbio, qualche dubbio se lo fosse fatto venire sul farsopoli
E invece, non sono bastate le indagini taroccate da Auricchio, le menzogne dei testimoni per l’accusa, le evidenti prove a conferma dell’inesistenza della cupola per far emettere una sentenza di non colpevolezza.
Del resto, che sarebbe successo di fronte a un’assoluzione?
Chi comanda in questo paese – ovvero chi ha organizzato farsopoli – non se lo poteva certo permettere perché il suo castello di carta sarebbe miseramente crollato e, quindi, no ha lasciato ...